suini
10 Agosto 2022 Benessere negli allevamenti di suini: l’EFSA ha pubblicato un parere scientifico, nel contesto di Farm to Fork. Il 26 settembre saranno ufficialmente presentati i risultati e introdotto il prossimo lavoro sul trasporto degli animali.
L' EFSA, nel contesto della strategia Farm to Fork (F2F) ha pubblicato un parere scientifico sul benessere dei suini negli allevamenti. Vengono descritti i sistemi di allevamento più rilevanti utilizzati in Europa. Per ciascun sistema sono state identificate le conseguenze sul benessere altamente rilevanti, nonché le relative misure basate sugli animali (ABM) e i rischi che portano a conseguenze sul benessere. Alla luce di ciò, si raccomandano misure per prevenire o correggere tali criticità. Vengono inoltre fornite raccomandazioni relative alle problematiche connesse con la morsicatura della coda. Tra le indicazioni fornite, il gruppo di esperti scientifici AHAW raccomanda come mitigare lo stress di gruppo quando le scrofe e le scrofette in asciutta vengono raggruppate subito dopo lo svezzamento o all'inizio della gravidanza. Indicazioni vengono date sulla tipologia e le caratteristiche dell’alloggio. Pavimentazione, alimentazione, qualità dell’aria, spazio a disposizione sono tra le variabili maggiormente connesse alla morsicatura della coda.
Il 26 settembre l'EFSA terrà un evento pubblico in cui verranno presentati i risultati del parere scientifico sul benessere dei suini d'allevamento e il prossimo lavoro sul trasporto degli animali, inclusa una sessione di domande e risposte
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022