Animali da Reddito
10 Agosto 2022 Dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, le Linee Guida relative all’impiego dell’istopatologia nella diagnosi delle malattie degli animali da reddito, con indicazioni per il corretto campionamento e l’invio dei campioni al laboratorio.
In ambito diagnostico, terapeutico e preventivo l’esame istopatologico è spesso necessario. Diventa pertanto fondamentale riuscire a individuare quando sia il caso di ricorrere all’istopatologia e conoscere le corrette metodologie connesse al prelievo dei campioni di tessuto, alla loro conservazione, all’invio al laboratorio. Infatti, per aumentare le possibilità del patologo di giungere a una diagnosi definitiva è estremamente importante seguire alcuni aspetti relativi al prelievo, alla conservazione ed all’invio dei campioni. Lo scorso giugno, durante il corso dal titolo Istopatologia nelle specie da reddito: principi, finalità, campionamento e impiego nella pratica e frequentato dal personale IZSLER e da Colleghi Veterinari suiatri e buiatri, sono state distribuite le Linee guida all’esame istopatologico nel suino, bovino e specie avicole, oggi le Linee Guida sono disponibili on line per tutti gli interessati sul sito dell’IZSLER.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022