Rinvenuta esausta a Ischia, l’esemplare è stato riabilitato dai medici veterinari del Centro recupero animali selvatici della Federico II e liberato nell’Oasi WWF “Lago di Conza” con...
A cura di Redazione Vet33
Il 16 settembre torna l’evento de Il Sole 24 Ore dedicato alla crescita del settore pet in Italia. Tra i temi: alimentazione, salute, servizi, urbanistica e comunicazione, con la partecipazione di...
A cura di Redazione Vet33
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari destina 18 milioni di euro al settore infrastrutturale, cercando fondi istituzionali aperti con forte integrazione ESG. Offerte entro il 22...
A cura di Redazione Vet33
Il professor Giovanni Di Guardo sottolinea l’importanza di un approccio integrato uomo-animale-ambiente nella prevenzione delle zoonosi: dalla sorveglianza sugli uccelli migratori al monitoraggio...
A cura di Redazione Vet33
Nonostante la diminuzione dei contagi, tutti i cladi del virus rimangono attivi in 21 paesi africani. Nuove segnalazioni da Australia, Cina e Regno Unito legate a viaggi recenti
A cura di Redazione Vet33
Il terzo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità segnala la diffusione in 31 province di 10 regioni italiane. Fondamentale la prevenzione, con la sorveglianza veterinaria al centro della...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione dei dirigenti medici e veterinari chiede la fine dell’uso improprio del personale a gettone nel Sistema Sanitario Nazionale, richiamando alle responsabilità previste dalla legge
A cura di Redazione Vet33
Pareri positivi per farmaci e vaccini, avvio di procedure su trattamenti selettivi in asciutta e valutazioni di sicurezza per Librela
A cura di Redazione Vet33
Un raro caso zoonotico registrato a gennaio 2024 riaccende l’attenzione sulla peste e sui rischi legati al cambiamento climatico
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea riconosce progressi nella gestione dell’HPAI, ma richiama il Paese su ritardi e criticità. Il Ministero della Salute: “Valutazione completa solo a fine anno”
A cura di Redazione Vet33
Tre nuovi decessi in Campania e Lazio portano il bilancio a sette vittime da inizio anno. Attivate misure straordinarie su donazioni di sangue e rafforzate campagne di disinfestazione. Nessun allarme...
A cura di Redazione Vet33
I dati della sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità dicono che la maggior parte delle infezioni è legata a viaggi all’estero. Il primo caso autoctono a Piacenza, il rischio sotto...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo parere scientifico dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare aggiorna le linee guida sul welfare bovino: più spazio, migliore gestione degli ambienti e restrizioni sulle...
A cura di Redazione Vet33
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022