Professione
01 Agosto 2025L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari destina 18 milioni di euro al settore infrastrutturale, cercando fondi istituzionali aperti con forte integrazione ESG. Offerte entro il 22 agosto 2025
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (Enpav) ha annunciato per il 2025 un nuovo investimento da 18 milioni di euro nel settore infrastrutturale, con preferenza per progetti in Italia. L’Ente selezionerà fondi istituzionali globali aperti, con un profilo di rischio core/core+, rendimento netto minimo atteso dell’8-10% e forte integrazione ESG. I gestori interessati devono inviare la propria proposta entro il 22 agosto 2025. La strategia mira a generare reddito, proteggere dall’inflazione e valorizzare il capitale, mantenendo un profilo di rischio controllato.
L’Ente intende selezionare esclusivamente fondi infrastrutturali istituzionali aperti (open-ended), che consentano sottoscrizioni e rimborsi in ogni momento. Predilige strategie dirette e ha una preferenza per veicoli che attualmente offrono o hanno la capacità di creare una soluzione completamente o parzialmente coperta (Eur).
L’obiettivo di Enpav è generare reddito e apprezzamento del capitale, con protezione dall’inflazione e un profilo di rischio core/core+ con IRR netto atteso dell’8-10%.
I vincoli sono i seguenti:
● Preferenza per uno stile di gestione buy-and-hold su asset operativi e generatori di reddito
● Ammessi solo strumenti azionari o quasi-azionari
● Esclusi fondi settoriali unici
● Concentrazione massima su un singolo Paese: 40% (esclusi gli USA)
● Focus su asset operativi e generatori di reddito
● Diversificazione per settore e area geografica, con preferenza per l’Italia
È richiesta una forte integrazione dei criteri ESG e la rendicontazione trimestrale agli investitori. Inoltre, sono preferiti i fondi firmatari dei Principi per l’Investimento Responsabile (UN PRI).
I gestori di investimento interessati devono compilare una Request for Proposal predisposta dal consulente Bfinance. Le offerte dovranno essere inviate entro il 22 agosto 2025 all’indirizzo email dedicato sul sito dell’Ente.
TAG: ENPAV, ESG, INVESTIMENTISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022