Sono state prorogate al 28 febbraio 2025 le misure di prevenzione per Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Rimodulate anche le Zone di Ulteriore Restrizione
A cura di Redazione Vet33
La Giunta Cirio ha rinnovato l’incarico al dottor Bartolomeo Griglio fino al 30 giugno 2026. Deleghe chiave su prevenzione, emergenze infettive e sicurezza alimentare
A cura di Redazione Vet33
Il 2024 ha segnato un aumento del 525% dei casi umani di influenza aviaria H5N1, un record di 13 milioni di infezioni da Dengue e una crescita del 990% per la pertosse. L’analisi di Airfinity svela...
A cura di Redazione Vet33
Obbligo di notifica immediata per sospetti di HPAI, campionamento di uccelli selvatici morti o sintomatici e gestione delle mortalità di massa: le nuove indicazioni per Regioni, Province e Centri di...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha approvato la possibilità di commercializzare farmaci veterinari in confezioni multiple frazionabili, un’innovazione normativa che ne ottimizza la gestione, riducendo...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea dei Medicinali, attraverso le parole del suo Direttore esecutivo, celebra un anno di successi: oltre 100 nuovi farmaci approvati, inclusi trattamenti innovativi contro Alzheimer e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute intensifica la sorveglianza per contenere l'influenza aviaria ad alta patogenicità, con disposizioni mirate in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia
A cura di Redazione Vet33
Tra settembre e dicembre 2024 sono stati registrati nuovi focolai di influenza aviaria tra Europa e Stati Uniti. Efsa ed Ecdc hanno segnalato l’allargamento dell’areale del virus ad alta...
A cura di Redazione Vet33
Dal 3 al 5 dicembre 2024 si è tenuto l’ultimo incontro del Committee for Veterinary Medicinal Products (Cvmp), durante il quale sono state discusse e approvate diverse iniziative relative a...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato lo stato di emergenza sanitaria globale per Mpox, mentre l’Africa CDC prevede una stabilizzazione dei casi entro il 2025
A cura di Redazione Vet33
Dopo San Giorgio di Nogaro, scoperto un altro focolaio nel Comune di Fiumicello Villa Vicentina. Sono stati abbattuti una decina di capi ed è stata istituita una zona di sorveglianza e protezione...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità e di Eurosurveillance ha analizzato il più grande focolaio italiano di Dengue del 2024, evidenziando il successo degli interventi effettuati per il...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito il vaccino LC16m8 di KM Biologics nell’elenco d’uso di emergenza, rendendolo disponibile anche per bambini sopra l’anno di età
A cura di Redazione Vet33
Dal 5 al 7 novembre si è svolto l’incontro mensile del Comitato per i farmaci veterinari dell’Agenzia europea per i medicinali. Le nuove Autorizzazioni all’Immissione in Commercio
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità conferma: al 12 novembre, nessuna nuova infezione da 16 giorni. Dei casi registrati quest’anno, 214 sono autoctoni. Al via la fase finale di monitoraggio per la...
A cura di Redazione Vet33
In anteprima mondiale, al London Vet Show 2024 è stata presentata l’evoluzione di LAIKA, l’AI conversazionale hands-free per veterinari, progettata per rispondere a domande cliniche in tempo...
A cura di Redazione Vet33
Nel corso di FarmacistaPiù 2024, il congresso dei farmacisti italiani, si è tenuto un simposio interamente dedicato ai farmaci e alla nutraceutica veterinaria, un settore che è in piena evoluzione
A cura di Redazione Vet33
Si tratta dei familiari di un paziente risultato positivo al clade 1b dopo un viaggio in Africa. Secondo Who Europe, la trasmissione locale dovrebbe essere l’impulso per i sistemi sanitari ad...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea dei Medicinali ha lanciato un appello per intensificare gli sforzi comuni verso una maggiore disponibilità di trattamenti anti-Mpox, sempre più necessari ai Paesi colpiti...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la segnalazione del focolaio, disposto l’immediato isolamento dell’allevamento e attivata l’unità di crisi. Il Piano di prevenzione della Regione ha permesso di contenere agilmente il...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022