Dopo un periodo di carenza, MSD Animal Health annuncia il ritorno di Tanax nella catena distributiva italiana a partire dalla settimana del 2 giugno
A cura di Redazione Vet33
La dirigente del Ministero della Salute, Loredana Candela, annuncia al congresso Scivac di Rimini che Aifa sta lavorando a una nota per consentire l’uso del farmaco in campo veterinario. Via libera...
A cura di Redazione Vet33
L’onorevole Brambilla, il sottosegretario Gemmato e l’Intergruppo per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente chiedono un intervento urgente di Aifa per consentire ai medici...
A cura di Redazione Vet33
La riunione del Comitato di maggio per i medicinali veterinari ha approvato tre nuove autorizzazioni all’immissione in commercio per vaccini e rieletto Johan Schefferlie come presidente
A cura di Redazione Vet33
L’ultimo rapporto dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare registra il dato più basso dal 2017, grazie alla riduzione dei casi in Romania e Croazia. Stabile la situazione tra i...
A cura di Redazione Vet33
Il primo focolaio di influenza aviaria in un allevamento commerciale del principale esportatore mondiale di pollame ha innescato misure restrittive globali, con gravi ripercussioni economiche per il...
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto The Killing 3.0 denuncia il mancato impegno di 38 Paesi europei e del Mediterraneo su 46 nel dimezzare entro il 2030 l’uccisione illegale di uccelli migratori. L’Italia, secondo il...
A cura di Redazione Vet33
Fototrappole smart, droni e radar per riconoscere, contare e monitorare cinghiali, daini e lupi. Obiettivo: trasferire la tecnologia in agricoltura e protezione ambientale
A cura di Redazione Vet33
Spagna e Germania concentrano quasi la metà dei casi europei, secondo il rapporto Ecdc/Who. Diffusione limitata per il nuovo ceppo clade Ib, con casi collegati a viaggi internazionali
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
Dopo la sollecitazione dell’Anmvi, il Ministero della Salute annuncia un incontro il 20 maggio per affrontare la crisi di disponibilità di medicinali veterinari, coinvolgendo rappresentanze...
A cura di Redazione Vet33
Aisa, l’Associazione che all’interno di Federchimica rappresenta le imprese impegnate nella salute e nel benessere animale, ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2027
A cura di Redazione Vet33
Dopo la conferma di nuovi focolai di afta epizootica in Germania, Ungheria e Slovacchia, il Ministero della Salute italiano adotta misure straordinarie per prevenire la diffusione della malattia sul...
A cura di Redazione Vet33
In una lettera pubblicata su Nature Medicine, gli esperti avvertono sulla diffusione del virus mpox e sulle mutazioni che potrebbero renderlo più contagioso. L’Organizzazione Mondiale della...
A cura di Redazione Vet33
Con il ritorno della primavera, aumenta il rischio di pulci, zecche e zanzare. Federchimica AISA ricorda le linee guida per una corretta prevenzione antiparassitaria tutto l’anno.
A cura di Redazione Vet33
Nessun nuovo focolaio segnalato in Ungheria: razionalizzati dal Ministero della Salute i controlli sui territori a rischio e sulle partite provenienti da specifiche aree
A cura di Redazione Vet33
Tre focolai di afta epizootica sono stati confermati in Slovacchia, con rischi di diffusione in Austria. Uno si trova nella zona di restrizione istituita per il focolaio in Ungheria. Intanto, il...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
Nonostante le nuove leggi e misure preventive, il fenomeno delle aggressioni a tutti i professionisti della sanità continua a crescere (+33% nel 2024). Il Ministero della Salute lancia la campagna...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022