Login con

Ricerca


22/02/2024

One Health

Antibiotici, Relazione Efsa-Ecdc-Ema: è importante ridurne l’utilizzo

La quarta relazione sull’analisi integrata del consumo di agenti antimicrobici e della comparsa di resistenza antimicrobica nei batteri dell’uomo e degli...

A cura di Redazione Vet33

A Samarcanda, in Uzbekistan, durante la conferenza stampa di apertura della COP 14 della Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratrici è stato...

A cura di Redazione Vet33

Dal Ministero della Salute è arrivata l’autorizzazione per l’immissione in commercio di Chanear, un nuovo medicinale veterinario per il trattamento ...

A cura di Redazione Vet33

A Bologna, i Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre un quintale di prodotti alimentari non regolari in un magazzino di una ditta cinese. Dalle successive...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un primo elenco di antimicrobici autorizzati esclusivamente per l’uso umano. Si tratta di una lista...

A cura di Redazione Vet33

Il ritorno anticipato del granchio blu alla predazione ha costretto i pescatori del polesine a sospendere le proprie attività per mancanza di vongole. Nel ...

A cura di Redazione Vet33

Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 febbraio è bruciata l’ambulanza della Clinica Veterinaria di Russi. Il Consiglio dell’Ordine di Ravenna esprime...

A cura di Redazione Vet33

La Lombardia attiverà una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo annuncia Alessandro Beduschi, Assessore...

A cura di Redazione Vet33

Negli Stati Uniti è stato identificato un raro caso di peste bubbonica in un uomo, probabilmente contagiato dal suo gatto. Nonostante l’esistenza di cure,...

A cura di Redazione Vet33

Una nuova startup, guidata da Bianca Viancini e finanziata con 200.000 euro, si impegna a prolungare la vita e migliorare il benessere di cani e gatti...

A cura di Redazione Vet33

Dopo il primo caso di peste suina africana registrato nel Parmense il 29 gennaio, la Regione ha chiesto lo stato di calamità naturale. Per la prossima...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, in audizione alla Camera, ha confermato che la riorganizzazione delle Direzioni e dei Dipartimenti del nuovo...

A cura di Redazione Vet33

Aldo Grasselli, Presidente della Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari, sollecita nuove politiche sanitarie per affrontare la crisi del Servizio...

A cura di Redazione Vet33

Crescono i casi di infezioni alimentari gravi in Europa. Il Rapporto per il 2022 dell’Ecdc rivela un aumento delle infezioni da Listeria ed Escherichia coli...

A cura di Redazione Vet33

Nel suo rapporto sul 2023, AnimalhealthEurope racconta l’evoluzione del mercato dei medicinali veterinari con un occhio di riguardo alla nuova legislazione Ue sul benessere degli animali. Tra gli...

A cura di Redazione Vet33

Su Nature Communications è stata pubblicata una ricerca condotta dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo che ricostruisce la strada percorsa...

A cura di Redazione Vet33

Dopo la vicenda di Manziana, dove un uomo è stato sbranato da tre rottweiler mentre faceva jogging, il Codacons chiede di ripristinare l’elenco delle razze...

A cura di Redazione Vet33

A causa della rarità di piogge cadute in questi mesi, il governo regionale siciliano ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità. Nel frattempo,...

A cura di Redazione Vet33

Un libro pratico che descrive il trattamento chirurgico delle più comuni lesioni traumatiche e delle patologie ortopediche che colpiscono l’arto anteriore...

È stata sottoscritta l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale della specialistica convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale per il triennio ...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 79        Prima    Precedente   41    42    43    44    45    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top