Animali da Compagnia
16 Febbraio 2024 Una nuova startup, guidata da Bianca Viancini e finanziata con 200.000 euro, si impegna a prolungare la vita e migliorare il benessere di cani e gatti attraverso soluzioni su misura basate sui dati
L’obiettivo di Longevity Pet, nuova startup di Bianca Viancini, è allungare la vita di cani e gatti grazie a soluzioni su misura ottenute attraverso data-driven. Con un’ampia gamma di prodotti, mira a informare e guidare i proprietari di animali domestici verso scelte più consapevoli per garantire una vita più lunga e sana ai loro animali domestici.
La startup
Longevity Pet è nata dall’esperienza personale di Bianca Viancini, imprenditrice con una carriera internazionale tra comunicazione e marketing. Il suo obiettivo è ricercare dei prodotti e delle soluzioni sempre più personalizzati, a partire dai dati clinici dei singoli pet. Oggi, infatti, la maggior parte dei prodotti in commercio è standardizzata; manca uno studio approfondito che tenga conto delle differenze di razza, stazza ed età dei pet. Per migliorare e allungare la loro prospettiva di vita, è essenziale sviluppare soluzioni rivolte unicamente al singolo paziente.
“Ho guardato con interesse al mondo della nutrizione integrativa, studiando i grandi deal internazionali, come l’acquisizione di Zesty Paws per 610 milioni nel 2021 o la più recente di Fera Pets, azienda californiana, comprata dal colosso General Mills”, racconta Viancini. “Vogliamo lavorare sulla diagnosi precoce e la cura preventiva in modo olistico. Il primo step per vivere una vita sana è sicuramente quello di adottare un’alimentazione bilanciata. Per questo, insieme ad un team di esperti veterinari e nutrizionisti, abbiamo creato la nostra prima linea di integratori pensati per soddisfare le esigenze specifiche di cani e gatti. Un’alimentazione equilibrata e completa è la base di partenza per prevenire l’insorgere di patologie e supportare il benessere dei nostri animali”.
Longevity Pet si inserisce in un mercato in costante crescita. Quando si parla di prevenzione e salute animale, i proprietari di cani e gatti sono sempre più consapevoli dell’importanza dell’alimentazione. C’è una ricerca di prodotti molto attenta in termini di qualità e salubrità.
Oltre a vantare un network di veterinari, nutrizionisti ed esperti del settore, Longevity Pet ha chiuso un primo round di 200.000 euro coinvolgendo Business Angel strategici per la crescita dell’azienda.
Oggi l’azienda ha sviluppato una gamma di 9 prodotti che vende online, in farmacie selezionate sul territorio e, recentemente, anche sulla propria piattaforma eCommerce. La gamma comprende prodotti formulati per sostenere l’equilibrio intestinale, la cura della pelle e del pelo e integratori innovativi che agiscono in modo naturale su ansia e stress. Il sito web di Longevity Pet offre anche la possibilità di rispondere ad alcune domande mirate sul proprio cane o gatto tramite un semplice test, in modo da ricevere suggerimenti personalizzati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022