Un testo indispensabile per poter maneggiare con cura e con la competenza specifica necessaria cavie e criceti. Accompagnato da una ricchissima iconografia, il...
Un Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha prorogato fino al 30 giugno il divieto di pesca dell’Anguilla europea per tutte le regioni che...
A cura di Redazione Vet33
Tra gli obiettivi individuati dal Ministero della Salute nell’atto di indirizzo per il 2024, relativi al settore veterinario, vi sono la lotta alla...
A cura di Redazione Vet33
Come visitare con competenza una cavia, oggi sempre più un animale da compagnia? Quali sono i suoi comportamenti e quali reazioni aspettarsi? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo nuovo...
Anche la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha partecipato all’audizione sulla Proposta di Regolamento Ue su benessere e tracciabilità...
A cura di Redazione Vet33
L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi) ha partecipato all’audizione sulla proposta di Regolamento europeo relativo al benessere di...
A cura di Redazione Vet33
Il virus dell’influenza aviaria H5N1 è sempre più diffuso tra la fauna selvatica del Sud America, dove i casi sono probabilmente sottostimati. Con una...
A cura di Redazione Vet33
A distanza di due anni dai primi casi di infezione da Peste suina africana nel continente, presso il Ministero della Salute si è svolta una riunione per...
A cura di Redazione Vet33
I ricercatori dello Scripps Research Institute, in California, hanno sviluppato un anticorpo che è in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto Interreg Italia-Austria “Fish”, che vede la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sperimenta l’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
I risultati del Progetto europeo CLIMOS collegano il cambiamento climatico ai cambiamenti nella distribuzione dei flebotomi, aumentando le preoccupazioni relative alla leishmaniosi
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta al mondo un Governo ha riconosciuto ufficialmente i cavalli come atleti. Grazie agli sforzi della Federazione Italiana Sport Equestri, il...
A cura di Redazione Vet33
Una guida visiva che aiuta studenti e giovani professionisti a padroneggiare oltre 60 tecniche cliniche essenziali nel percorso diagnostico e terapeutico...
Il progetto TINTAEDES ha rivelato come l’utilizzo di vernici a base di transflutrina può rappresentare una strategia innovativa ed efficace nel controllo...
A cura di Redazione Vet33
A Roma, giovedì 07 marzo, si è svolta l’assemblea pubblica di Confindustria Dispositivi Medici. Crescono l’export (+3,5%) e la domanda di tecnologie...
A cura di Redazione Vet33
Un team di ricercatori del One Health Poultry Hub sta sviluppando un nuovo strumento informatico per monitorare le minacce di malattie del bestiame e...
A cura di Redazione Vet33
La possibilità di iscriversi al nuovo albo nazionale unico dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, per quei professionisti già presenti su albi cartacei, è...
A cura di Redazione Vet33
Il Gruppo di lavoro sul Welfare Animale dell’Associazione Mondiale dei Veterinari ha pubblicato un Documento richiamando alla necessità di ogni Paese di...
A cura di Redazione Vet33
In Assemblea alla Camera è in discussione la nuova riforma del Codice stradale. Poiché l’abbandono di animali in strada è sempre più diffuso, si è...
A cura di Redazione Vet33
Presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi è stata eseguita con successo la prima operazione chirurgica con l’ausilio di visori Apple e della...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022