Login con

Ricerca

05 Marzo 2024

Chirurgia veterinaria assistita: in Italia rivoluzionario intervento con realtà mista

Presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi è stata eseguita con successo la prima operazione chirurgica con l’ausilio di visori Apple e della piattaforma Surgeree. Grazie alla combinazione di realtà aumentata e virtuale, il team del Dottor Nicoli è riuscito ad asportare un insulinoma

di Redazione Vet33


Chirurgia veterinaria assistita: in Italia rivoluzionario intervento con realtà mista

Presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi, parte del network AniCura, si è conclusa con successo la prima operazione chirurgica che ha visto l’utilizzo dei visori Apple e della piattaforma Surgeree, in collaborazione con Touchlabs, una software house che si occupa di tecnologie in tempo reale per la trasformazione digitale delle aziende.


L’operazione
Il dottor Stefano Nicoli, Medico Veterinario specializzato in Chirurgia Veterinaria dei tessuti molli, insieme al suo team, ha eseguito con successo l’asportazione di un insulinoma tra lobo destro e corpo del pancreas con linfadenectomia epatico destro, portale e pancreatico-duodenale, grazie all’ausilio di visori Apple. Questa pionieristica collaborazione apre nuove frontiere per la chirurgia veterinaria, offrendo una visione senza precedenti del campo operatorio.

L’utilizzo dei visori Apple forniti da Touchlabs ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo le procedure chirurgiche” ha dichiarato il dottor Stefano Nicoli. “Siamo entusiasti dell’opportunità di utilizzare tecnologie così avanzate che ci consentono di operare con una precisione e una sicurezza mai viste prima”.

Molto significativa è la capacità del visore di far percepire il campo operatorio con una precisione assoluta, dando al chirurgo la possibilità di muoversi con estrema velocità e precisione per il controllo degli elementi digitali a supporto delle sue decisioni.
Attraverso una combinazione delle soluzioni in 3D, di realtà virtuale e aumentata, IoT Industriale e CAD, Touchlabs aiuta le aziende e le organizzazioni a innovare, collaborare e creare valore. Questa innovativa collaborazione tra Apple Vision Pro, Surgeree e Touchlabs promette di rivoluzionare il settore veterinario, offrendo nuove opportunità per interventi chirurgici più precisi ed efficaci.

Il team
Il gruppo che insieme al dottor Nicoli ha reso possibile questa impresa è composto anche da Andrea Bortolotti, Ludovica Biassoni, Doroty Rizzo, Federica Foschi, Francesca Zollo, Stefania Bellitto, Francesca Baldelli e Rebecca Brunelli.

CITATI: ANDREA BORTOLOTTI, DOROTY RIZZO, FEDERICA FOSCHI, FRANCESCA BALDELLI, FRANCESCA ZOLLO, LUDOVICA BIASSONI, REBECCA BRUNELLI, STEFANIA BELLITTO, STEFANO NICOLI
TAG: ANICURA, APPLE, CHIRURGIA, INSULINOMA, OSPEDALE VETERINARIO I PORTONI ROSSI, REALTà AUMENTATA, REALTà VIRTUALE, SURGEREE, TECNOLOGIA, TOUCHLABS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top