Professione
19 Febbraio 2024 Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 febbraio è bruciata l’ambulanza della Clinica Veterinaria di Russi. Il Consiglio dell’Ordine di Ravenna esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi
A Ravenna, nella notte tra sabato 17 e domenica 18 febbraio, è andata a fuoco l’ambulanza della Clinica veterinaria di Russi, che si trovava nel parcheggio della stessa struttura. Le cause sono in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della compagnia di Ravenna, mentre il mezzo destinato al trasporto degli animali da curare è andato completamente distrutto.
“Temiamo che l’incendio sia stato di origine dolosa in quanto l’ambulanza era regolarmente revisionata e possedeva un meccanismo di distacco delle batterie quando ferma. Sono partite le denunce verso ignoti e confidiamo nell’indagini” fa sapere la clinica attraverso i propri social.
Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Ravenna esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi della Clinica Veterinaria di Russi.
“Confidiamo nell’attività investigativa delle forze dell’ordine e nella collaborazione di tutti, cittadini e istituzioni, al fine di isolare chi, attraverso la violenza, tenta di intimidire e minacciare i medici veterinari impegnati nello svolgimento del proprio dovere al servizio della collettività” scrive in una nota Alessandra Valeriani, presidente dell’Ordine provinciale. “La violenza sul personale sanitario è purtroppo una realtà che coinvolge anche i medici veterinari, in particolare i colleghi che prestano il loro prezioso servizio in orari notturni di reperibilità per le urgenze. Chiediamo alle istituzioni preposte di intraprendere azioni concrete atte a contrastare tali fenomeni a tutela dell’intera categoria”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022