Login con

Professione

19 Febbraio 2024

Ambulanza veterinaria incendiata. Ordine di Ravenna: solidarietà e vicinanza ai colleghi

Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 febbraio è bruciata l’ambulanza della Clinica Veterinaria di Russi. Il Consiglio dell’Ordine di Ravenna esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi

di Redazione Vet33


Ambulanza veterinaria incendiata. Ordine di Ravenna: solidarietà e vicinanza ai colleghi

A Ravenna, nella notte tra sabato 17 e domenica 18 febbraio, è andata a fuoco l’ambulanza della Clinica veterinaria di Russi, che si trovava nel parcheggio della stessa struttura. Le cause sono in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della compagnia di Ravenna, mentre il mezzo destinato al trasporto degli animali da curare è andato completamente distrutto.

“Temiamo che l’incendio sia stato di origine dolosa in quanto l’ambulanza era regolarmente revisionata e possedeva un meccanismo di distacco delle batterie quando ferma. Sono partite le denunce verso ignoti e confidiamo nell’indagini” fa sapere la clinica attraverso i propri social.

Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Ravenna esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi della Clinica Veterinaria di Russi.

“Confidiamo nell’attività investigativa delle forze dell’ordine e nella collaborazione di tutti, cittadini e istituzioni, al fine di isolare chi, attraverso la violenza, tenta di intimidire e minacciare i medici veterinari impegnati nello svolgimento del proprio dovere al servizio della collettività” scrive in una nota Alessandra Valeriani, presidente dell’Ordine provinciale. “La violenza sul personale sanitario è purtroppo una realtà che coinvolge anche i medici veterinari, in particolare i colleghi che prestano il loro prezioso servizio in orari notturni di reperibilità per le urgenze. Chiediamo alle istituzioni preposte di intraprendere azioni concrete atte a contrastare tali fenomeni a tutela dell’intera categoria”.  

CITATI: ALESSANDRA VALERIANI
TAG: AGGRESSIONI, CLINICA VETERINARIA DI RUSSI, ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DI RAVENNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top