Il Segretario del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica critica la mancanza di piani pandemici adeguati e di risorse straordinarie per fermare la diffusione della Peste suina africana....
A cura di Redazione Vet33
L’Ecdc ha confermato che la trasmissione del virus dell’encefalite da zecche attraverso donazioni di sangue o trapianti è estremamente rara, ma raccomanda misure di prevenzione. Test sierologici...
A cura di Redazione Vet33
È iniziata la tre giorni di festival per promuovere la consapevolezza sull’interdipendenza tra la salute umana, ambientale e animale. Un’opportunità di dialogo e scambio di idee per costruire...
A cura di Redazione Vet33
Completata la composizione degli Organi della Conferenza Nazionale dei Direttori di Medicina Veterinaria. Dal 1° ottobre, il professor Alessandro Zotti, nuovo Presidente, guida la Conferenza...
A cura di Redazione Vet33
In vigore fino al 31 marzo 2025, la nuova Ordinanza commissariale aggiorna le misure di eradicazione della Peste suina in Italia, includendo biosicurezza rafforzata e controllo della popolazione di...
A cura di Redazione Vet33
In occasione della 79° Assemblea generale delle Nazioni Unite, i leader mondiali hanno fissato un obiettivo ambizioso nella lotta alla resistenza antimicrobica: ridurre i decessi del 10% entro il...
A cura di Redazione Vet33
Quanto il riscaldamento globale sta influenzando tutto ciò che ci circonda, con la diffusione di vettori e nuove malattie? E quanto è a rischio la nostra salute e quella dei nostri animali...
A cura di Redazione Vet33
Durante il Planetary Health Festival di Verona, il 3 ottobre, il dottor Juan Pascual presenta il suo libro sulla natura onnivora umana, tra le sfide dell’alimentazione globale e il benessere degli...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2023, l’Italia ha implementato il nuovo Piano Nazionale Residui, con 27.202 campioni analizzati e solo 27 non conformità rilevate. Rafforzato il controllo sui residui di sostanze...
A cura di Redazione Vet33
102 casi di Dengue accertati nel fanese e altri 10 sospetti. Nelle farmacie comunali, kit di protezione anti-zanzare al prezzo calmierato di 15 euro per aiutare a prevenire la diffusione della...
A cura di Redazione Vet33
La Regione Emilia-Romagna apre un bando da 1,4 milioni di euro per migliorare la biosicurezza negli allevamenti suinicoli e ampliare il periodo di caccia al cinghiale, così da contenere la...
A cura di Redazione Vet33
La rabbia continua a causare 60.000 morti all’anno, il 50% delle quali sono bambini. L’obiettivo Zero by 30 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità punta a eliminare i decessi umani per...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca condotta dall’Efsa insieme all’Università di Padova ha rilevato 12 specie di coleotteri che rappresentano un serio pericolo per la salute delle piante nell’Unione europea. Queste...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022