Suini
26 Settembre 2024Le restrizioni per la Peste suina africana in Piemonte sono state allargate verso il Novarese, mentre ci sono stati declassamenti favorevoli in Liguria e Calabria. La Sardegna è stata dichiarata ufficialmente libera
Il Ministero della Salute ha annunciato nuove modifiche alle Zone di Restrizione (Zur) per la Peste suina africana (Psa) in Italia, a seguito della pubblicazione del Regolamento di esecuzione (Ue) 2024/2526. Il fronte delle restrizioni si espande verso nord nel Novarese, mentre il miglioramento della situazione epidemiologica ha permesso un declassamento delle aree soggette a restrizioni in Liguria, Piemonte e Calabria. La Sardegna, invece, è stata ufficialmente dichiarata libera dal virus.
Il Ministero della Salute informa che sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2526 del 23 settembre 2024 che ridefinisce alcune zone di restrizione per Psa in Italia.
A causa del riscontro di ulteriori focolai in allevamenti di suini domestici in provincia di Novara – precisa la nota – si “è reso necessario un allargamento verso nord delle zone soggette a restrizione 1 e 3 nella medesima provincia”. Inoltre, “considerata l’evoluzione favorevole della situazione epidemiologica, – prosegue – nel versante ovest di Piemonte e Liguria è stato possibile declassare parte della zona soggetta a restrizione 2 in zona soggetta a restrizione 1 e revocare parte della zona soggetta a restrizione 1, e in Calabria declassare la zona soggetta a restrizione 3 in zona soggetta a restrizione 2”.
Un’ulteriore notizia positiva è che la Commissione Europea ha ratificato l’eradicazione della Psa dall’intero territorio della Regione Sardegna, stralciando dall’allegato 1 le ultime zone soggette a restrizione del territorio regionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022