Login con

Alert sanitari

01 Ottobre 2024

Dengue a Fano. 102 casi confermati, kit anti-zanzare disponibili nelle farmacie comunali

102 casi di Dengue accertati nel fanese e altri 10 sospetti. Nelle farmacie comunali, kit di protezione anti-zanzare al prezzo calmierato di 15 euro per aiutare a prevenire la diffusione della malattia

di Redazione Vet33


Dengue a Fano. 102 casi confermati, kit anti-zanzare disponibili nelle farmacie comunali

La città di Fano, nelle Marche, continua a essere al centro di un focolaio di Dengue, con 102 casi confermati e altri sospetti in fase di verifica. Per contrastare la diffusione del virus, le autorità locali hanno attivato la distribuzione di kit anti-zanzare a prezzo calmierato nelle farmacie comunali. I kit includono 10 larvicidi, spray repellente e una pennetta disinfettante al prezzo calmierato di 15 euro, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nella prevenzione.
 

Un focolaio sotto monitoraggio

Sono 102 i casi di Dengue accertati e 10 quelli probabili che si registrano nell’area di Fano. Inoltre, alcune persone che hanno presentato nei giorni scorsi sintomatologia compatibile sono in fase di verifica. Nelle farmacie comunali della città è in distribuzione un kit con 10 larvicidi, uno spray repellente e una pennetta disinfettante al prezzo calmierato di 15 euro, per un totale di 800 disponibili complessivamente.
La situazione è monitorata costantemente ed è previsto un incontro di aggiornamento con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, al quale parteciperanno rappresentanti regionali e territoriali.

Interventi delle autorità locali

Nella giornata di giovedì si riunirà nuovamente il Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie (GORES), un gruppo tecnico formato da esperti di varie discipline che si occupa anche di eventi sanitari epidemici.
Per prevenire la malattia, che è trasmessa unicamente dalle zanzare, sono state messe in atto tutte le misure di Sanità Pubblica previste. Come da indicazione del Dipartimento di Prevenzione della AST, il Comune di Fano ha effettuato la disinfestazione su tutta l’area urbana ed è stato avviato un intervento per eliminare le larve. Inoltre, è partita una campagna informativa per sensibilizzare la popolazione residente su come eliminare le zanzare nei giardini e nelle aree private.

Precauzioni 

È importante che la popolazione prenda le adeguate precauzioni per difendersi dalle punture delle zanzare. È consigliato indossare maniche e pantaloni lunghi di colore chiaro, utilizzare le zanzariere alle finestre e usare repellenti efficaci. Inoltre, occorre eliminare l’acqua stagnante dei vasi e delle ciotole degli animali, luoghi dove le zanzare proliferano.
Nel Comune e nel territorio circostante sono state posizionate alcune trappole per zanzare, utili per definire la consistenza della popolazione in grado di trasmettere il virus e l’eventuale infettività. Le zanzare catturate verranno esaminate dal laboratorio per le malattie trasmesse da vettori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche.

TAG: DENGUE, FANO, FARMACIE, GORES, IZS DELL’UMBRIA E DELLE MARCHE, REPELLENTI, ZANZARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top