Il Ministero della Salute ha precisato che le circolari sulle temperature elevate non si applicano ai pet. Indicazioni su trasporto commerciale e mezzi utilizzati dalle Asl
A cura di Redazione Vet33
Robert F. Kennedy Jr, il Ministro della Sanità degli Stati Uniti ha proposto di lasciare che il virus si diffonda per identificare gli esemplari immuni: una strategia controversa che ha suscitato...
A cura di Redazione Vet33
Durante l’Assemblea Generale che si è svolta in Turchia, i partner di CLIMOS hanno presentato i progressi ottenuti su monitoraggio, modelli predittivi e prevenzione dei patogeni trasmessi dai...
A cura di Redazione Vet33
Slittamento in vista per l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione per le imprese contro i danni da calamità naturali. Tra le criticità, premi non definiti e contrattualistica ancora da...
A cura di Redazione Vet33
Tre focolai di afta epizootica sono stati confermati in Slovacchia, con rischi di diffusione in Austria. Uno si trova nella zona di restrizione istituita per il focolaio in Ungheria. Intanto, il...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
Agli Stati Generali della Maricoltura, l’Api chiede norme certe, investimenti in ricerca e formazione per rilanciare un comparto strategico messo in crisi dal cambiamento climatico e dalla...
A cura di Redazione Vet33
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
La riforma dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria pone interrogativi cruciali su merito, organizzazione e futuro della sanità pubblica
A cura di Redazione Vet33
Le piroplasmosi, causate da protozoi trasmessi dalle zecche, possono avere conseguenze gravi sulla salute dei cani e, più raramente, dei gatti. Scopri come diagnosticarle, prevenirle e quali sono le...
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione di Hepizovac, il primo vaccino contro il sierotipo 8 del virus EHDV, offrendo una soluzione per proteggere il bestiame da gravi...
A cura di Redazione Vet33
Accessibilità, intelligenza artificiale, competitività, innovazione e sostenibilità sono i pilastri della nuova roadmap presentata dall’Agenzia Europea per i Medicinali, fondata sull’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022