Professione
19 Marzo 2025Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero onore” ha dichiarato Cusaro, commentando l’accoglienza calorosa riservatagli
Con l’ingresso di Stefano Cusaro, gli italiani certificati dall’American College of Exotic Pet Medicine (Acepm) salgono a 14, su un totale di 25 membri in Europa. L’Acemp riunisce medici veterinari specializzati in medicina aviare, dei piccoli mammiferi esotici e medicina erpetologica.
“È con grande onore che diamo il benvenuto al Dottor Stefano Cusaro nel nostro College. Ha un curriculum davvero impressionante. Possiede anche un GPCert in Exotic Animal Practice, un GPAdvCert in Small Mammal Practice, è inoltre certificato dalla Fnovi in Medicina e Chirurgia di Rettili e Anfibi. Ha scritto ed è co-autore di diversi libri e capitoli sulla medicina degli animali esotici e tiene frequentemente conferenze a livello nazionale e internazionale. Non vediamo l’ora di collaborare insieme nel prossimo futuro. Congratulazioni!” ha commentato l’istituzione attraverso i propri social.
Stefano Cusaro esercita come libero professionista a Novara, dove si occupa di medicina, chirurgia e prevenzione di malattie degli animali non convenzionali e dei nuovi animali da compagnia. Nato nel 1974, laureato nel 2002 all’Università di Milano, il dottor Cusaro vanta una carriera ventennale ricca di titoli specialistici, collaborazioni istituzionali e accademiche, oltre al ruolo di Past President della SIVAE (Società Italiana Veterinari per Animali Esotici).
CITATI: STEFANO CUSAROSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022