Farmaci
20 Marzo 2025L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione di Hepizovac, il primo vaccino contro il sierotipo 8 del virus EHDV, offrendo una soluzione per proteggere il bestiame da gravi epidemie in Europa
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l’approvazione di Hepizovac, il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica (Ehd) autorizzato nell’Ue per l’uso nei bovini.
Specificamente sviluppato per proteggere dal sierotipo 8 del virus Ehdv, il nuovo vaccino promette di contrastare le recenti epidemie che hanno colpito le mandrie in Europa, tutelando la salute degli animali e limitando le perdite economiche per gli allevatori.
Hepizovac contiene una forma inattivata del sierotipo 8 dell’Ehdv insieme ad adiuvanti per aiutare a stimolare la risposta immunitaria. Il vaccino è disponibile come sospensione pronta all’uso per iniezione.
L’efficacia del vaccino è stata valutata in uno studio che ha confrontato la protezione contro l’Ehdv nei vitelli vaccinati e non vaccinati. Dopo due dosi, somministrate a 21 giorni di distanza, gli animali vaccinati hanno mostrato una significativa riduzione della quantità di virus presente nel sangue.
Hepizovac è stato approvato in circostanze eccezionali, considerando i recenti focolai nelle mandrie di bovini, per i quali in precedenza non erano disponibili vaccini. L’approvazione è stata concessa a causa dell’urgente necessità di una soluzione per controllare la diffusione di questa malattia, che ha avuto un impatto significativo sulla salute degli animali e sulle economie agricole.
Sebbene alcuni dati sulla sicurezza, qualità ed efficacia non fossero completamente disponibili, il Comitato per i medicinali per uso veterinario (Cvmp) ha stabilito che il beneficio della disponibilità immediata superava questi rischi.
Sulla base della valutazione del rischio condotta come parte della valutazione di tutti i prodotti veterinari, non si prevede che il vaccino rappresenti un rischio per la salute umana o animale o per l’ambiente, se utilizzato secondo le informazioni sul prodotto.
Il parere del Cvmp verrà ora inviato alla Commissione europea che potrà procedere con l’adozione della decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio di Hepizovac in tutta l’Unione europea.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022