Angelo Ferrari è stato nominato Commissario straordinario per la Peste suina africana. L’incarico, a titolo gratuito, avrà validità di 12 mesi e sarà prorogabile
La rottura del legamento crociato (CCLR) è una delle cause più comuni di zoppia degli arti pelvici nei cani. Tra le cause di rischio può essere annoverata...
La Federazione, ascoltata nell'ambito dell'esame del disegno di legge n. 2533 (dl 9/22, contrasto peste suina), sottolinea la gravità della situazione e...
Per affrontare adeguatamente la situazione di emergenza dell'Ucraina ora pure nel nostro Paese è permesso l’ingresso degli animali da compagnia anche in...
Pubblicato il decreto di nomina dei veterinari per i convegni di trotto e galoppo
La World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) condivide le preoccupazioni Espresse dalla corte norvegese in merito all'allevamento di Bulldog...
L'ingestione di pastinaca sativa può indurre fotosensibilizzazione primaria con dermatite e lesioni oculari nei cavalli
Alterazioni del comportamento, ricerca di attenzioni e abbattimento: il cane in ‘lutto’ dimostra così il senso di perdita
È attiva la sezione rendicontazione per i programmi PSA e PSC del 2021
Nessun differimento: per le imprese del settore dei dispositivi medici rimane confermato il termine del 30 aprile per l’invio della dichiarazione concernente le...
Scenario preoccupante, quello delineato dal professor Manuel Sanchez-Vizcaino dell’OMS, a proposito di PSA
Negli animali, come negli uomini: sovrappeso e obesità sono cause di malattie metaboliche e di precoce invecchiamento.
Quanto sono diffusi i geni di resistenza antimicrobica negli isolati di salmonella enterica? Lo studio dell’IZSVe, inserito all’interno di un progetto...
Formatore, istruttore cinosportivo e istruttore cinofilo in IAA: l’UNI approva tre nuove norme tecniche, all’interno di un più vasto piano di...
Monitorare la fauna selvatica anche in occasioni di alert sanitari come la PSA, con l’obiettivo di intervenire con sempre maggiore tempestività
Cosa influisce sul comportamento dei cani ospitati nei canili/rifugi? I pareri degli operatori, presentati nel report “Il canile/rifugio e il reinserimento...
Dopo la pandemia per molti cani sarà più difficile separarsi dai proprietari. La ricerca Dogs Trust
Una nota della DGSAF precisa che la delega delle attribuzioni di controllo può essere attivata solo previa verifica del possesso da parte del veterinario...
Nelle 7 razze canine osservate i principali disturbi sono stati: ulcere corneali, cheratocongiuntivite secca, pigmentazione corneale, cataratta immatura e...
L’indagine condotta dal Royal Veterinary College sulle nuove modalità di acquisto dei cuccioli innescate dalla pandemia, apre nuovi scenari nel Regno Unito...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022