Tra i temi più sfidanti cui oggi è chiamato il mondo della veterinaria c’è la garanzia di una piena realizzazione di One Health, ovvero di un perfetto...
A cura di C. Ignaccolo
Dopo l’accertamento del primo caso di PSA nel Lazio, la Regione ha emesso un’ordinanza con l’indicazione delle contromisure, la definizione...
Uno studio valuta la misurabilità della SDMA (come parametro diagnostico precoce) in esemplari di testuggine di Hermann clinicamente sani.
L'uso di prodotti per l'igiene orale progettati per rimuovere i batteri da più siti orali a cui di solito non si accede con lo spazzolino da denti (come la...
Dall’Authority una valutazione della diffusione della PSA nella Comunità Europea e una conferma dell’efficacia della white zone.
La Regione Lazio, in accordo con il commissario straordinario Ferrari, ha attivato l’individuazione dell’area da perimetrare.
Identificato un cambiamento nel coronavirus canino che potrebbe fornire indizi su come i virus si trasmettono all'uomo dagli animali.
Una ricerca francese individua un legame tra la scelta dell’alimentazione (convenzionale o meno) e lo stile di vita che i proprietari adottano per i loro...
Animale in via d’estinzione, il gatto selvatico è diventato oggetto di un progetto congiunto di monitoraggio e salvaguardia, promosso da Museo di Storia...
Una nuova campagna promossa e realizzata FEEVA, che si rivolge ai veterinari per aiutarli ad identificare l’EHV1 nei cavalli.
Se il Jack Russell Terrier, con una media di 12,72 anni, è tra le razze canine con l’aspettativa di vita maggiore, sul fronte opposto, tra i meno longevi,...
Dopo un’ispezione i carabinieri hanno richiesto anche l’intervento del personale veterinario dall’ASL di Benevento. Tra le irregolarità: locali...
Uno studio ha messo in relazione le variazioni metaboliche innescate da una dieta ricca di legumi con l’insorgenza di miocardiopatia dilatativa in cani sani. ...
Con la partecipazione di oltre 500 Medici Veterinari Specialisti, si è chiusa con successo la seconda edizione dello Scientific Congress “Meet The Expert”,...
Più consapevolezza nell’utilizzo dei farmaci veterinari: ecco quanto si evince dai dati raccolti dal monitoraggio dell’Unità Veterinaria e...
Avvelenamento da cannabis: a seguito dell’uso legalizzato della marijuana, sono sempre più numerosi i casi di intossicazione registrati dai veterinari tra...
Cavalli massacrati e carenza di medicinali, la crisi in Ucraina investe in pieno gli animali. La testimonianza del veterinario David Rendle presidente di BEVA,...
Presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID) di Lisbona, lo studio della dottoressa Semeh Bejaoui e dei colleghi...
La Giornata mondiale della vaccinazione animale è un'iniziativa di HealthforAnimals e della World Veterinary Association, che si tiene ogni...
Alimentazione dei cuccioli: è essenziale che i veterinari forniscano ai loro clienti consigli e informazioni sulla dieta più appropriata per i piccoli pet

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022