Professione
03 Maggio 2022 Dopo un’ispezione i carabinieri hanno richiesto anche l’intervento del personale veterinario dall’ASL di Benevento. Tra le irregolarità: locali igienicamente inadeguati e assenza di certificazioni.
Ben 300 chilogrammi di prodotto sequestrati dopo un’ispezione igienico-sanitaria effettuata dai NAS in un caseificio del Beneventano. I formaggi (freschi, stagionati o sottovuoto) sono infatti risultati privi delle indicazioni sulla tracciabilità per la sicurezza alimentare, e quindi sottoposti a sequestro amministrativo. Le irregolarità riscontrate hanno richiesto anche l’intervento del personale medico veterinario dell’ASL di Benevento. Successivamente si è proceduto con la chiusura dello stabilimento. Infatti, numerosi locali compresi quelli destinati alla produzione, sono risultati privi di basilari requisiti igienico-sanitari, funzionali e di sicurezza. Tra le principali criticità: pareti e pavimentazione sporche, ragnatele, polvere e mancanza delle procedure o di un programma aziendale per l’autocontrollo. Per le violazioni correlate alla mancata tracciabilità degli alimenti è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 1.500,00 euro. Il valore complessivo dei provvedimenti adottati è stimato in oltre 300.000,00 euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022