Il Paese elvetico non ritiene più necessario imporre un periodo di quarantena agli animali ucraini, giunti al confine insieme ai loro proprietari
Dopo il cervo dalla coda bianca, stavolta è toccato al cervo mulo: negli USA il virus di Sars-Cov-2 pare infatti abbia scelto quest’altra sotto-popolazione...
Giunta a conclusione l’operazione ‘l’Anello mancante’: i Carabinieri Forestali e i Nuclei Carabinieri CITES hanno effettuato 500 controlli con...
Irregolarità nella gestione dei farmaci, inadempienze procedurali e inadeguatezza sul fronte igienico: queste alcune delle criticità contestate nel corso di...
Ampiezza della cucciolata, peso alla nascita ed ereditarietà potrebbero essere tra i fattori all’origine della sindrome del cucciolo nuotatore.
La resistenza agli antibiotici nei batteri Salmonella e Campylobacter è ancora elevata: ecco quanto emerge da un recente rapporto pubblicato dal Centro ...
Potrebbe essere strettamente connesso a una mutazione genetica il megaesofago idiopatico congenito (CIM). Un disturbo che ha una maggiore incidenza nei...
E’ negli OTC che risiedono i più alti rischi di avvelenamento per cani e gatti. Seguono gli antidepressivi, l'aglio e il cioccolato: la classifica di...
Arriva dal MiPAAF la descrizione degli adempimenti previsti per l’iscrizione dei puledri nati nell’anno 2022 al Libro genealogico del cavallo purosangue...
Dopo un’attenta valutazione della situazione, la gestione del dolore può contribuire alla formulazione di un piano terapeutico aggiornato
Libertà, serenità e protezione per i propri gli amici a quattro zampe e per tutta la famiglia: sono queste le parole chiave della campagna di comunicazione di...
A cura di MSD Animal Health
Con l’entrata in vigore del decreto Legge del 21 marzo viene introdotta la deroga alla disciplina del riconoscimento delle qualifiche professionali per i...
Può risiedere nel microRNA il segreto per rendere più resistenti e sani i cavalli da endurance
Esiste un’associazione tra l’ingestione di frutti della Vitis vinifera (uva, uvetta, ribes e uva sultanina) e il danno renale acuto? Sulla base dei dati...
Una rassegna delle principali molecole, per fornire una guida nella scelta dell’antiprurito più appropriato
Per limitare il rischio di una diffusione della rabbia, presente in misura allarmante in Ucraina, gli animali d’affezione giunti nel nostro Paese...
Il microbiota di un cane brachicefalo sarà differente da quello di un dolicocefalo. Nelle peculiarità di ognuno, nuove prospettive terapeutiche
Resterà in vigore fino al 30 giugno l’ordinanza del presidente Cirio, che detta nuove norme sul depopolamento dei cinghiali, per il contenimento della PSA ...
Toccata la soglia delle 30 strutture: Anicura acquisisce il Gruppo Arcella e arriva in Veneto
L'RVC Equine Referral Hospital, nel Regno Unito, ha da poco iniziato ad offrire un trattamento del melanoma per i cavalli, basato sull’ipertermia non...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022