equidi
16 Marzo 2022 L'RVC Equine Referral Hospital, nel Regno Unito, ha da poco iniziato ad offrire un trattamento del melanoma per i cavalli, basato sull’ipertermia non invasiva
L’RVC Equine Referral Hospital ha di recente reso disponibile un nuovo trattamento del melanoma equino. La procedura è indicata per le lesioni che non possono essere rimosse chirurgicamente come quelle che colpiscono la regione della parotide (ghiandole salivari dietro le ossa mascellari), e per cui finora, non esisteva un'opzione di trattamento efficace. Vista l’ampia diffusione del melanoma tra i cavalli grigi, si stima che l’80% di essi svilupperà lesioni di questo tipo, il ricorso a nuove terapie è visto come un ulteriore passo verso il miglioramento della qualità della vita degli animali che ne sono affetti. Il trattamento prevede l’ipertermia non invasiva dei tessuti (tramite il trasferimento di un grande volume di energia elettromagnetica) combinata con la chemioterapia intratumorale. Il dottor Michael Heweston, docente senior di medicina equina presso l'RVC, ha dichiarato: "Sebbene si tratti di un trattamento relativamente nuovo, sono rimasto colpito dalla risposta nei cavalli che abbiamo trattato finora e sono ottimista per il futuro. Raccoglieremo dati nei prossimi mesi per riferire sulla sua efficacia".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022