Login con

Professione

31 Marzo 2022

Nas, chiusi 10 ambulatori veterinari

Irregolarità nella gestione dei farmaci, inadempienze procedurali e inadeguatezza sul fronte igienico: queste alcune delle criticità contestate nel corso di un’ispezione dei NAS su 682 strutture veterinarie. 178 gli obiettivi non conformi, chiuse alcune strutture, numerose le sanzioni.


Nas, chiusi 10 ambulatori veterinari

Un’operazione su ampia scala quella condotta a livello nazionale dai Nas -di concerto con il Ministero della Salute -  che ha portato all’ispezione di 682 strutture veterinarie (ospedali, cliniche e ambulatori). Piuttosto pesante il bilancio: 178 le strutture non conformi, 10 gli ambulatori chiusi, 49 i titolari deferiti all’Autorità giudiziaria, 141 quelli sanzionati per violazioni amministrative, per un totale di 145 mila euro. Delle 220 violazioni riscontrate, 116 riguardavano la gestione dei farmaci, risultati scaduti o non correttamente registrati: 800 le confezioni di medicinali sequestrati. Le altre sanzioni sono state invece relative a inadempienze procedurali, a irregolarità sul fronte igienico, e all’inosservanza delle misure anti Covid. E’ emerso, infatti, che cinque professionisti esercitassero senza aver ottemperato all’obbligo vaccinale e che due fossero già stati sospesi dall’Ordine. Per 10 strutture (a Salerno (4), Latina (2), Avellino, Catania, Reggio Calabria e Torino), risultate non in regola dal punto di visto autorizzativo e igienico, si è provveduto alla sospensione dell’attività.

TAG: AMBULATORIO VETERINARIO, CLINICA, COVID-19, MINISTERO DELLA SALUTE, NAS, VETERINARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top