alert sanitari
24 Febbraio 2022 Scenario preoccupante, quello delineato dal professor Manuel Sanchez-Vizcaino dell’OMS, a proposito di PSA
Secondo l’esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scenario attuale non deve essere sottovalutato: per lui che si occupa di PSA dal 1978, infatti, non si è mai riscontrata una situazione difficile come in questo momento. La malattia è presente in cinque continenti e in oltre 50 Paesi e continua ad avanzare molto velocemente"- ha infatti dichiarato in audizione al Senato. Per Manuel Sanchez-Vizcaino, il pericolo principale per la diffusione della PSA risiede essenzialmente nel commercio internazionale di carne di maiale infetta. Ciò a cui si deve fare attenzione, prosegue, è evitare che il virus passi agli allevamenti domestici: in questo caso, infatti si dovrebbe parlare di ‘focolai’, mentre finché l’infezione si riscontra su capi selvatici si può ancora parlare di ‘casi’. Per questo, ricorda, occorrerebbe agire tempestivamente sequenziando il virus (cosa che in Italia non è ancora stata fatta) per comprenderne le dinamiche e l’origine.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022