Login con

alert sanitari

02 Marzo 2022

Peste suina africana, Fnovi in audizione al Senato

La Federazione, ascoltata nell'ambito dell'esame del disegno di legge n. 2533 (dl 9/22, contrasto peste suina), sottolinea la gravità della situazione e avanza, a margine, delle richieste finalizzate ad ottimizzare le strategie di contenimento della PSA


Alla luce dell’elevato potenziale di diffusione della PSA, aggravato anche dal fattore umano quale veicolo per la trasmissione indiretta della malattia, la federazione sottolinea in primis l’urgenza di identificare precocemente l'infezione e sostiene l’importanza del ruolo del Commissario straordinario. A margine di queste dichiarazioni, poi, la Fnovi evidenzia come “la lotta alla PSA richiederà un enorme sforzo da parte delle Istituzioni coinvolte ma soprattutto dei Servizi veterinari che si trovano da sempre impegnati in prima linea dovendo far fronte alle numerose emergenze sanitarie del Paese”. Alla luce di ciò, la Federazione sottolinea la necessità di “prevedere non solo il potenziamento degli organici ma la predisposizione di protocolli operativi chiari e condivisi che possano consentire al personale coinvolto di operare con la consueta appropriatezza ma soprattutto in sicurezza”. Accanto al ruolo dirimente dei veterinari, infine, viene richiamata anche l’importanza di un coinvolgimento “delle comunità locali e dei cacciatori che rappresentano sentinelle del territorio e un anello fondamentale della catena di lotta alla PSA”.

TAG: FNOVI, PESTE SUINA AFRICANA, PSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Nella Giornata Mondiale della veterinaria AniCura fa il punto sulla centralità della professione e sugli investimenti in Italia per il futuro del settore.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top