Login con

Animali da Compagnia

24 Febbraio 2022

Obesità e invecchiamento: la correlazione

Negli animali, come negli uomini: sovrappeso e obesità sono cause di malattie metaboliche e di precoce invecchiamento.


Obesità e invecchiamento: la correlazione

Ci sono ampie prove negli esseri umani, negli animali da laboratorio e nei cani da compagnia che l'obesità accorcia la vita e accelera l'invecchiamento, producendo molte delle stesse anomalie metaboliche e malattie associate all'età. La disfunzione metabolica associata all'obesità è infatti notevolmente simile a quella che si sviluppa nell'invecchiamento normale e il fenotipo dell'obesità può effettivamente essere una forma di invecchiamento accelerato. 16 Come evidenziato dal Rapporto sullo stato della salute degli animali domestici del Banfield Pet Hospital  i dati in nostro possesso sono tali da poter parlare addirittura di un’epidemia di obesità tra gli animali da compagnia, che contribuisce a una significativa morbilità e mortalità, soprattutto nelle popolazioni geriatriche.  Per arginare o addirittura prevenire il problema, ci sono fortunatamente, alcune soluzioni d’efficacia comprovata come la restrizione calorica, che si è rivelata essere un efficace intervento di promozione della longevità. Studi a lungo termine su molte specie, compresi i cani, hanno dimostrato che la riduzione dell'apporto calorico e il mantenimento di una condizione corporea sana rallenta l'invecchiamento e prolunga significativamente sia la durata della salute che la durata della vita. 

L'attività fisica

Un altro metodo ben dimostrato per rallentare i danni causati dall'invecchiamento è l'aumento dell'esercizio fisico, ovviamente commisurato alle diverse condizioni fisiche: una vita troppo sedentaria, specialmente per gli animali più anziani può infatti rivelarsi penalizzante. Compito dei veterinari, dunque, diventa quello di promuovere uno stile di vita sano che contempli una gestione ottimale del peso e un maggiore esercizio fisico, oltre a incoraggiare i proprietari di animali domestici a pensare in modo proattivo all'invecchiamento e a non rinunciare a utili interventi diagnostici e terapeutici negli animali domestici anziani.

Sovrappeso e mortalità:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/jvim.15367

Biologia dell'obesità: lezioni da modelli animali di obesità:

https://www.hindawi.com/journals/bmri/2011/197636/

Obesità e invecchiamento: due facce della stessa medaglia:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/obr.12991

Restrizioni caloriche, la letteratura sul tema:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18062831/

TAG: INVECCHIAMENTO, NUTRIZIONE, OBESITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Nel triennio 2025-2027 i medici veterinari scendono da 615 a 500 unità. Il nuovo accordo Governo-Regioni rivede al ribasso l’offerta formativa per la professione. Il fabbisogno complessivo passa...

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Via libera del Comitato per i medicinali veterinari al nuovo anticorpo monoclonale contro il dolore felino. Aggiornati anche vaccini, antiparassitari e linee guida europee

A cura di Redazione Vet33

19/09/2025

Il 23 settembre al Ministero della Salute un evento nazionale sul futuro del comparto apistico. Al centro dei lavori norme, emergenze sanitarie e la registrazione degli alveari 

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Animal Wellness Investments annuncia l’ingresso nel capitale di Fatro, leader nella produzione di farmaci e vaccini per animali. L’Amministratore Delegato Silvana Dal Magro confermata alla guida

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top