Cani
18 Febbraio 2022 Nelle 7 razze canine osservate i principali disturbi sono stati: ulcere corneali, cheratocongiuntivite secca, pigmentazione corneale, cataratta immatura e uveite
Con quale frequenza le razze canine brachicefale sviluppano patologie oftalmiche? Questo il tema dello studio che si è riproposto di valutare la frequenza dei disturbi oftalmici nelle seguenti razze canine brachicefale: Boston Terrier, Bulldog inglesi, Bulldog francesi, Lhasa Apsos, Pechinese, Carlini e Shih Tzu
Metodologia
Sono stati esaminati 970 cani di 7 razze brachicefale, valutati dal servizio di oftalmologia in un ospedale universitario veterinario da gennaio 2008 a dicembre 2017. Le loro cartelle cliniche sono state riviste per raccogliere dati riguardanti la segnalazione del paziente, le diagnosi oftalmiche, gli occhi colpiti e il numero e le date di visite.
Risultati
Partendo dal presupposto che l'età media al primo esame era di 7 anni, la prima evidenza è stata che il numero di can i visti per un primo esame è aumentato con l'età. Ulcere corneali, cheratocongiuntivite secca, pigmentazione corneale, cataratta immatura e uveite sono state diagnosticate ciascuna in ≥ 100 cani e hanno rappresentato il 40,4% di tutte le diagnosi. Sulla base della posizione anatomica, il 66,3% di tutti i disturbi era localizzato nella cornea (35,2%) o negli annessi (31%). C'era però una differenza significativa nella proporzione di razza nella popolazione dello studio: Shih Tzu (34,3%), Carlini (20,8%) e Boston Terrier (16,6% ) erano le razze più diffuse. La frequenza di alcune malattie all'interno della popolazione di riferimento era associata alla razza.
“Ophthalmic disorders in a referral population of seven breeds of brachycephalic dogs: 970 cases” Samantha V Palmer , Filipe Espinheira Gomes , Jessica AA McArt - DOI: 10.2460/javma.20.07.0388
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022