Elanco Italia S.p.A. ha comunicato la sospensione temporanea del dispositivo intraruminale Kexxtone 32,4 g per bovine a causa di rigurgiti eccessivi e rischi per specie non bersaglio
A cura di Redazione Vet33
Un progetto finanziato dall’Italia prevede la collaborazione della World Health Organization e dell’Istituto Superiore di Sanità per rafforzare in Libia la capacità di risposta alle malattie...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il primo vaccino per adulti contro la Chikungunya, malattia trasmessa dalle zanzare che ha iniziato a diffondersi anche in Europa a causa del...
A cura di Redazione Vet33
Il Comitato Cvmp di Ema nella riunione del mese di maggio ha approvato nuovi vaccini e variazioni di prodotti, fornito consulenze scientifiche e discusso i temi chiave per il settore
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti, dall’Animal & Plant Health Inspection Service del Dipartimento dell’Agricoltura è arrivata la conferma del primo rilevamento del virus H5N1 ad alta patogenicità...
A cura di Redazione Vet33
Una seconda persona negli Stati Uniti è stata infettata dal virus dell’influenza aviaria H5N1, trasmesso dai bovini. Questa volta si tratta di un lavoratore di un caseificio nel Michigan, che ha...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha rilevato che la morte di un gruppo di foche nel Quebec nel 2022 è stata causata dal virus H5N1 dell’influenza aviaria. Questo evento solleva ulteriori preoccupazioni per il rischio...
A cura di Redazione Vet33
Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie avverte il rischio di diffusione globale di un ceppo più aggressivo di vaiolo delle scimmie, ora in forte crescita nella Repubblica...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2023, 14 Stati membri dell’Unione europea sono stati colpiti da Peste suina africana, registrando un aumento di cinque volte il numero dei focolai infettivi nei suini domestici rispetto...
A cura di Redazione Vet33
La Cina per la prima volta ha dichiarato sicuro il grano geneticamente modificato, che presenta una resa e una resistenza maggiori. Restano però ancora molte cautele nella coltivazione commerciale...
A cura di Redazione Vet33
Dopo che la Food and Drug Administration ha pubblicato dati rassicuranti sul consumo di latte e derivati, l’epidemiologa della World Health Organization Maria Van Kerkhove ha dichiarato che in caso...
A cura di Redazione Vet33
Un texano impiegato nel settore lattiero-caseario è stato il primo caso umano collegato al virus H5N1 diffuso tra i bovini negli Usa. I sintomi che ha riscontrato sono stati una congiuntivite con...
A cura di Redazione Vet33
Paolo Sani, General Manager di MSD Animal Health Italia, è stato eletto nuovo Presidente di Aisa-Federchimica, subentrando ad Arianna Bolla, che ricoprirà la carica di Past President per il...
A cura di Redazione Vet33
Il Cvmp di Ema si è riunito anche nel mese di aprile, per decidere l’autorizzazione all’immissione in commercio di un nuovo farmaco e di vaccini veterinari, oltre che alcune variazioni di...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo rapporto dell’Efsa integra quelle che sono le indicazioni da seguire per affrontare tempestivamente il problema dell’influenza aviaria ad alta...
A cura di Redazione Vet33
Si è svolto oggi a Roma, presso il Centro Studi Americani, il primo evento di Edra dedicato interamente al mondo della veterinaria: One Health, lotta all’antibiotico resistenza, veterinaria di...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione europea per la salute animale e la sicurezza sanitaria ha eletto all’unanimità Luigi Scordamaglia come nuovo Vicepresidente con delega alla...
A cura di Redazione Vet33
Martedì 16 aprile, presso il Centro Studi Americani di Roma, si terrà il primo evento di Edra dedicato al mondo della Veterinaria e ai suoi trend globali,...
A cura di Redazione Vet33
Per la World Organisation for Animal Health, i recenti casi di influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte negli Stati Uniti potrebbero indicare un aumento del rischio di adattamento...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale Dindoral liofilizzato, indicato a partire da quattro settimane di età, per...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022