Login con

Ricerca


11/03/2025

One Health

Microplastiche nei molluschi: studio nazionale svela rischi per salute e ambiente

Un’indagine condotta dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani e dall’Università di Ferrara analizza la presenza di microplastiche nei molluschi. Nuovi dati cruciali per la sicurezza...

A cura di Redazione Vet33

Il virus è stato identificato dal Veterinary Diagnostic Directorate in un allevamento di bovini a Gyor. Le autorità italiane hanno intensificato i controlli per prevenirne la diffusione

A cura di Redazione Vet33

Dal 2017, il sistema informativo integrato voluto dal Ministero della Salute e sviluppato dall’Izsler rivoluziona la categorizzazione del rischio negli allevamenti

A cura di Redazione Vet33

Coinvolti l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna per garantire standard elevati e controlli efficaci sugli additivi e...

A cura di Redazione Vet33

Dopo il decesso del primo felino italiano per influenza aviaria, il secondo infettato è tornato a casa sano e salvo. Le analisi hanno confermato la presenza di anticorpi contro il virus H5N1

A cura di Redazione Vet33

La dottoressa Francesca Fusi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna è stata nominata Co-Chair del sottogruppo sul Benessere Animale all’interno del...

A cura di Redazione Vet33

Grazie al contributo del Cerves, il Ministero della Salute ha pubblicato la nuova versione del Manuale Operativo per il controllo e l’eradicazione della malattia. Rafforzata la sorveglianza su...

A cura di Redazione Vet33

Il felino contagiato a Valsamoggia, in provincia di Bologna, viveva in un allevamento familiare già colpito dal virus. Le autorità veterinarie sono in azione per circoscrivere il contagio, mentre...

A cura di Redazione Vet33

Nel Piacentino, in un allevamento da riproduzione a Vigolzone, è stata registrata un’infezione. Subito attivate le misure previste dal Regolamento europeo per limitare la diffusione del virus e...

A cura di Redazione Vet33

Il Tribunale amministrativo della Lombardia ha ribadito la correttezza del provvedimento dell’Ats di Pavia: un anno fa, l’abbattimento dei suini di Zinasco si è reso obbligatorio per contenere...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha esteso di ulteriori 30 giorni le misure sanitarie per contrastare la Peste suina africana nei suini domestici di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna

A cura di Redazione Vet33

Peste suina africana, Bluetongue e influenza aviaria stanno mettendo in difficoltà il settore zootecnico lombardo. Gli esponenti Pd in Regione sollecitano l’assessore al Welfare Guido...

A cura di Redazione Vet33

Durante la tre giorni che ha visto Padova capitale della Medicina Veterinaria, sono stati presentati i sistemi e i risultati ottenuti dall’Italia nei campi del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

A Brescia si è tenuto un simposio internazionale sul benessere animale e il suo ruolo nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Esperti della Commissione Europea, del Ministero della Salute e...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo regolamento europeo ridefinisce le aree soggette a restrizione in Lombardia e Piemonte, dopo gli ultimi focolai di peste suina africana. Le zone indicate, secondo la Commissione, sono di...

A cura di Redazione Vet33

La Procura di Pavia ha aperto un’indagine sui 13 focolai di Peste suina nel suo territorio, con due indagati. Anche se in Lombardia e Piemonte si procede con abbattimenti massivi, l’Unione...

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari Lombardia chiede il riconoscimento del gravoso impegno svolto dai Veterinari Ufficiali per l’emergenza Peste suina africana, minacciando lo...

A cura di Redazione Vet33

L’Ats della Montagna ha diffuso le norme per gli allevatori dopo la conferma di casi di Blue tongue in Lombardia, con l’insorgenza di possibili focolai anche in Valle d’Aosta

A cura di Redazione Vet33

Il dottor Giovanni Loris Alborali, esperto internazionale di malattie infettive dei suini, è il nuovo Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed...

A cura di Redazione Vet33

Due pazienti provenienti da Brasile e Cuba sono risultati positivi al virus Oropouche, grazie a un test diagnostico innovativo che è stato sviluppato dall’Ospedale Sacco di Milano. A livello...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 4        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top