Professione
28 Agosto 2024Il dottor Giovanni Loris Alborali, esperto internazionale di malattie infettive dei suini, è il nuovo Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna. Sostituisce il dottor Giuseppe Merialdi
Il 1° agosto 2024, il dottor Giovanni Loris Alborali ha ufficialmente assunto il ruolo di Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna (Izler). Alborali, con una carriera decennale alle spalle come direttore della sede territoriale di Brescia, è subentrato al dottor Giuseppe Merialdi, che tornerà a guidare la struttura di Bologna, Modena e Ferrara.
Il dottor Alborali proviene dalla Sede territoriale di Brescia (ex Sezione Diagnostica di Brescia), che ha diretto per circa 15 anni. È esperto a livello internazionale di diagnostica e dei piani di controllo delle principali malattie infettive dei suini. Inoltre, ha sviluppato negli ultimi anni la gestione del rischio negli allevamenti, prima attraverso la biosicurezza, iniziata nel periodo della Malattia Vescicolare, per passare poi alla gestione del farmaco, del benessere del suino fino alla costruzione del nucleo di quello che è diventato il sistema Classyfarm, che successivamente ha inglobato la parte riguardante gli allevamenti bovini e le altre specie.
Il riconoscimento del lavoro svolto con Classyfarm è venuto dal Ministero della Salute, che lo ha adottato come sistema di monitoraggio dei rischi negli allevamenti, e da organismi internazionali che lo hanno riconosciuto idoneo e all’avanguardia nel panorama europeo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022