Dopo gli ultimi focolai registrati nella Regione, la Commissione Europea ha aggiornato le zone di restrizione per Peste suina africana. Intanto, sono iniziati i lavori di costruzione della...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, l’abbandono di animali domestici è un reato in diminuzione, grazie alla crescente affettività nei confronti degli animali da...
A cura di Redazione Vet33
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie e della Lombardia ed Emilia-Romagna hanno avviato test sperimentali per prevenire la diffusione del virus H5N1 nei bovini e nel latte crudo
A cura di Redazione Vet33
Il primo bollettino della sorveglianza del West Nile Virus pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità segnala il primo caso autoctono nella provincia di Modena e fornisce un aggiornamento sulla...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il numero di casi di Dengue confermati in Italia da inizio anno, tutti contratti durante viaggi all’estero. Non è stato segnalato alcun decesso,...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, investe in sicurezza alimentare,...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Bellini è stata eletta Vicepresidente della Commissione Scientifica per le Malattie degli Animali durante la 91ª Assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale
A cura di Redazione Vet33
Nel 2024, in Italia sono stati registrato 197 casi confermati di Dengue, tutti associati a viaggi all’estero. La maggior parte riguarda giovani maschi con un’età mediana di 43 anni, mentre le...
A cura di Redazione Vet33
Governo e Regioni si sono riuniti per affrontare il problema della Peste suina africana, coordinando azioni di controllo e prevenzione con l’obiettivo di fermare la diffusione del virus....
A cura di Redazione Vet33
Luigi Faccincani si è insediato come nuovo Direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler)
A cura di Redazione Vet33
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del 26 febbraio 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sulle sanzioni per inosservanza degli impegni...
A cura di Redazione Vet33
I focolai di Peste suina africana verificatisi negli ultimi mesi nel Nord Italia hanno indotto la Commissione Ue a riqualificare alcuni territori di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna soggetti a...
A cura di Redazione Vet33
Dall’inizio dell’anno sono stati 117 i casi segnalati di Dengue in Italia. Gli infettati sono tutti associati a viaggi all’estero, hanno una età mediana...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea interviene nuovamente sulle zone di restrizione per Peste suina africana con un aggiornamento che riguarda per l’Italia la Lombardia e l’Emilia-Romagna
A cura di Redazione Vet33
Giorgio Varisco è stato nominato Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler)
A cura di Redazione Vet33
Il Comune di Parma, insieme alla sede locale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna, ha realizzato una breve guida ...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio compiuto da diversi ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna dimostra una diffusa presenza di ...
A cura di Redazione Vet33
In Italia la Peste suina africana continua a diffondersi. Dall’Europa arriva l’invito a prestare massima attenzione ai cinghiali presenti sul territorio...
A cura di Redazione Vet33
La Lombardia attiverà una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo annuncia Alessandro Beduschi, Assessore...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il primo caso di peste suina africana registrato nel Parmense il 29 gennaio, la Regione ha chiesto lo stato di calamità naturale. Per la prossima...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022