Alert sanitari
28 Giugno 2024Il primo bollettino della sorveglianza del West Nile Virus pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità segnala il primo caso autoctono nella provincia di Modena e fornisce un aggiornamento sulla situazione epidemiologica
Il 26 giugno è stato segnalato nella provincia di Modena il primo caso autoctono confermato di West Nile Virus (Wnv) della stagione in Italia. Lo afferma il primo bollettino della sorveglianza pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che indica che il virus si è manifestato nella forma neuroinvasiva. Lo scorso anno, i casi confermati nell’uomo sono stati 332, con il primo segnalato il 13 luglio 2023, e 27 decessi.
Il caso
È stato segnalato il 26 giugno nella provincia di Modena il primo caso autoctono confermato di West Nile Virus della stagione in Italia. Così è riportato nel primo bollettino della stagione estivo-autunnale 2024 pubblicato dall’Iss. Nell’uomo risultato positivo la malattia si è manifestata nella forma neuroinvasiva. Il 6 aprile, invece, è stato segnalato dalla Regione Lombardia un caso di febbre confermata importato dall’Oman.
La circolazione del virus
Al momento, sono 2 le Province con dimostrata circolazione di West Nile Virus: in provincia di Chieti (19 giugno) è stata confermata la positività in pool di zanzare, mentre in quella di Modena (26 giugno) è stata confermata la positività nell’uomo.
Dall’inizio di maggio 2024, invece, non è stato segnalato alcun caso umano di Usutu virus in Italia. Nell’ambito della sorveglianza veterinaria attuata su cavalli, uccelli stanziali e selvatici, non è stata ancora rilevata la circolazione del West Nile Virus.
Lo scorso anno sono stati confermati 332 casi di Wnv nell’uomo, il primo dei quali il 13 luglio 2023, con 27 decessi totali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022