Login con

Ricerca


21/10/2025

Alert sanitari

Influenza aviaria ad alta patogenicità, salgono a sei i focolai H5N1 confermati in Italia

Il Ministero della Salute aggiorna la situazione epidemiologica: nuovi casi in Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’origine dei focolai è legata agli uccelli selvatici

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia-Romagna è stato accolto come nuovo membro della Piattaforma. Al centro del dibattito, l’armonizzazione delle normative Ue e il ruolo...

A cura di Redazione Vet33

L’audit della Commissione europea ha confermato l’efficacia delle misure messe in campo: controlli puntuali, tracciabilità delle carni e nessun focolaio nei suini allevati. A Piacenza la cabina...

A cura di Redazione Vet33

Il TBCentro dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna pubblica una guida pratica per autorità e allevatori, con indicazioni aggiornate su prevenzione,...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea cancella la Zona III in Lombardia e Piemonte: 72 Comuni tornano liberi dalla Peste suina africana. Per il Sottosegretario alla Salute si tratta di un passo decisivo, frutto di...

A cura di Redazione Vet33

Firmata dal Presidente Attilio Fontana, l’Ordinanza n.381 recepisce le indicazioni nazionali e punta a consolidare i risultati ottenuti nella riduzione del virus, in attesa che l’Ue riveda le...

A cura di Redazione Vet33

Beduschi: “Virus assente ma il rischio resta alto”. Controlli, contenimento dei cinghiali e 10 milioni di euro aggiuntivi per i ristori. Presto le nuove misure del Piano strategico nazionale

A cura di Redazione Vet33

La Federazione critica duramente la “Save List” di razze, l’uso del collare a scorrimento e i test non validati. “Mancano evidenze scientifiche, il rischio è sovraffollare i canili senza...

A cura di Redazione Vet33

Un emendamento approvato in Consiglio regionale esenta dall’obbligo i soggetti con pedigree ENCI, escludendo di fatto chi adotta da canili e rifugi. Veterinari e addestratori sollevano dubbi: così...

A cura di Redazione Vet33

Un nuovo strumento tecnico per veterinari e allevatori per garantire il benessere dei vitelli nel primo mese di vita

A cura di Redazione Vet33

Per la gestione del focolaio in provincia di Mantova è stato confermato il pieno coordinamento tra istituzioni per proteggere la filiera zootecnica italiana

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie è tra i protagonisti del progetto EVA-AISBL, unica infrastruttura mondiale dedicata alla ricerca e alla gestione delle risorse virali per...

A cura di Redazione Vet33

Un progetto di legge approvato dal Consiglio Regionale della Lombardia introduce corsi obbligatori, divieti e una lista di 26 razze per promuovere il possesso responsabile e ridurre il sovraccarico...

A cura di Redazione Vet33

Il Centro Europeo EURCAW-SFA e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna collaborano per migliorare la valutazione del benessere animale nei macelli europei. Entro...

A cura di Redazione Vet33

Con il supporto della Biobanca Woah, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna entra nella rete EVA-AISBL, promuovendo il concetto di “One Virology” per...

A cura di Redazione Vet33

In Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità una mozione che invita il Governo a legalizzare con urgenza il trattamento per la peritonite infettiva felina, riconoscendone l’efficacia

A cura di Redazione Vet33

Completate le operazioni di prevenzione al confine italiano. La Germania torna ufficialmente indenne, ma resta alta l’allerta in Europa orientale

A cura di Redazione Vet33

Con oltre 25 milioni di analisi l’anno, la Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali garantisce la qualità dei prodotti agroalimentari italiani, monitorando salute pubblica e ambiente in...

A cura di Redazione Vet33

L’ordinanza firmata dal Commissario straordinario Giovanni Filippini mantiene attive le strategie di sorveglianza e abbattimento selettivo per contrastare la diffusione del virus in Piemonte,...

A cura di Redazione Vet33

Concluso il corso del Ministero della Salute e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna per rafforzare le competenze dei supervisori nell’export di carni e...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 4        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top