Login con

Alert sanitari

13 Giugno 2024

Dengue, Iss: in Italia 259 casi confermati da inizio anno. Tutti da viaggi all’estero

L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il numero di casi di Dengue confermati in Italia da inizio anno, tutti contratti durante viaggi all’estero. Non è stato segnalato alcun decesso, mentre le Regioni più colpite sono Lazio, Lombardia e Veneto 

di Redazione Vet33


Dengue, Iss: in Italia 259 casi confermati da inizio anno. Tutti da viaggi all’estero

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha riportato 259 casi confermati di Dengue in Italia dall’inizio dell’anno (al 10 giugno 2024). Tutti sono stati contratti durante viaggi all’estero e successivamente notificati in Italia. Le Regioni con il maggior numero sono Lazio, Lombardia e Veneto, mentre al momento non risulta alcun decesso. L’aggiornamento include anche i dati su Zika Virus, Chikungunya, meningoencefalite da zecche (Tbe) e infezione neuro-invasiva da Toscana Virus.


I numeri
Da inizio anno al 10 giugno ci sono stati 259 casi di infezione confermata da virus Dengue segnalati all’Iss, senza che ci siano stati decessi.
“Tutti i casi segnalati sono stati contratti durante viaggi all’estero, e in seguito notificati in Italia” evidenzia l’Istituto nell’aggiornamento della dashboard dedicata alle arbovirosi. L’età media è di 43 anni, e il 50% è di sesso maschile. La distribuzione per Regione è invece la seguente: Lazio (44), Lombardia (42) e Veneto (46), Piemonte (24), Emilia-Romagna (29) e Toscana (21).
Per quanto riguarda le altre arbovirosi, ci sono stati 4 casi confermati di Zika Virus (tutti associati a viaggio all’estero, nessun decesso); 4 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a viaggi all’estero, nessun decesso); 12 casi confermati di infezione neuro-invasiva da Tbe (tutti autoctoni, età mediana di 55 anni, 67% di sesso maschile e nessun decesso); 2 casi confermati di infezione neuro-invasiva da Toscana Virus (tutti autoctoni, nessun decesso).
La dashboard dell’Iss, tuttavia, fornisce maggiori dettagli solo per i casi di Dengue e Tbe poiché, per le altre malattie sotto sorveglianza, l’esiguità del numero dei casi osservati (sotto a 5) non permette di dare maggiori informazioni sui singoli casi al fine di garantire la privacy dei pazienti.

TAG: ARBOVIROSI, CHIKUNGUNYA, DENGUE, EMILIA-ROMAGNA, ENCEFALITE, ISS, ITALIA, LAZIO, LOMBARDIA, PIEMONTE, TOSCANA, VENETO, VIRUS ZIKA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top