L’Asl Toscana nord ovest conferma il primo caso di Psa in provincia di Lucca. Attivate le misure di contenimento con Regione, Ministero e Servizi veterinari per evitare la diffusione del virus
A cura di Redazione Vet33
Da 40 a 100 allevamenti in pochi anni: i camelidi andini hanno conquistato la Toscana, diventando protagonisti di trekking, didattica e della prima filiera di fibre Made in Tuscany
A cura di Redazione Vet33
Una donna è deceduta e sei persone sono risultate positive al virus nel territorio dell’ASL di Latina. Attivati i protocolli per la sorveglianza veterinaria negli allevamenti e la disinfestazione...
A cura di Redazione Vet33
Una nuova indagine multicentrica svela l’impennata dei casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Un segnale d’allarme per la salute pubblica e veterinaria, in un’ottica One Health
A cura di Redazione Vet33
Nominati i nuovi componenti del CdA dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, con Enrico Loretti riconfermato Presidente per il prossimo quadriennio
A cura di Redazione Vet33
Dal 2025 al 2030, l’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana continuerà a guidare la lotta alle patologie apiarie e la promozione della biodiversità come Centro di Collaborazione della Woah
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità conferma 60 casi di Dengue nei primi cinque mesi del 2025. Nessun focolaio autoctono, ma attenzione crescente ai cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione...
A cura di Redazione Vet33
La relazione aggiornata evidenzia i progressi e le criticità nel contrasto all’Amr negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni, in linea con il Piano Nazionale 2022-25
A cura di Redazione Vet33
Prosegue e si allarga il progetto per l’istruzione e l’impiego dei cani da allerta medica per pazienti diabetici attuato dalla Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione
A cura di Redazione Vet33
Gli studenti del primo anno del nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria dell’Università di Roma Tor Vergata iniziano il tirocinio pratico presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale...
A cura di Redazione Vet33
La giunta regionale ha esteso su tutto il territorio l’esperienza pilota dell’Asl Toscana Sud Est. Gli animali saranno ammessi solo con certificati veterinari, regolamenti specifici e sotto la...
A cura di Redazione Vet33
Dopo i danni registrati nella scorsa stagione autunnale, alcune Regioni hanno emanano provvedimenti mirati al contenimento della BlueTongue. Il monitoraggio e la prevenzione rappresentano, infatti,...
A cura di Redazione Vet33
In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze
A cura di Redazione Vet33
La Scuola Cani Guida di Scandicci addestra labrador per prevenire crisi ipoglicemiche nei più piccoli. Il progetto, finanziato dalla Regione, punta a diventare un modello nazionale
A cura di Redazione Vet33
La Regione Toscana investe oltre 110mila euro per contrastare i calabroni a zampe gialle, grave minaccia per le api mellifere e l’agricoltura. All’intervento collaborano università e...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana diventa Centro di eccellenza per la salute dei primati non umani, rafforzando la sorveglianza One Health e la prevenzione delle...
A cura di Redazione Vet33
Tre casi di Dengue sono stati segnalati nel Comune di Sesto Fiorentino, in Toscana: due hanno soggiornato a Fano l’ultima settimana di agosto, dove si è sviluppato un focolaio, e il terzo è un...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha rilevato un’infestazione mista di Trichinella spiralis e Trichinella britovi in un lupo nella provincia di Rieti, la prima...
A cura di Redazione Vet33
Oltre ai casi di Dengue, segnalati anche 6 casi di Zika Virus, 12 di Chikungunya, 42 di infezioni neuro-invasive da TBE e 64 di Toscana Virus. I consigli dell’Istituto superiore di Sanità per...
A cura di Redazione Vet33
È stato trovato un cinghiale morto nella provincia di Massa Carrara, al confine con la Liguria, in un’area già classificata come zona di sorveglianza di tipo 2. La Regione informa di aver...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022