Login con

Alert sanitari

09 Ottobre 2024

Dengue in Toscana, il virus si sposta da Fano a Sesto Fiorentino. Tre casi, uno autoctono

Tre casi di Dengue sono stati segnalati nel Comune di Sesto Fiorentino, in Toscana: due hanno soggiornato a Fano l’ultima settimana di agosto, dove si è sviluppato un focolaio, e il terzo è un caso autoctono

di Redazione Vet33


Dengue in Toscana, il virus si sposta da Fano a Sesto Fiorentino. Tre casi, uno autoctono

Tre casi di dengue sono stati segnalati a Sesto Fiorentino, in Toscana, all’interno di un nucleo familiare, di cui uno riconosciuto come un’infezione autoctona. Le autorità sanitarie hanno avviato immediatamente misure di disinfestazione nella zona per prevenire un’ulteriore diffusione del virus. Due membri della famiglia avevano recentemente soggiornato a Fano, dove è emerso un focolaio, mentre il terzo caso sembra derivare da una puntura domestica.
 

La segnalazione

Tre casi di Dengue all’interno dello stesso nucleo familiare sono stati segnalati all’Igiene pubblica del Comune di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze. Due membri della famiglia avevano soggiornato a Fano l’ultima settimana di agosto, dove si è sviluppato un focolaio, mentre il terzo è autoctono. Lo rende noto l’Asl Toscana centro che, spiega una nota, ha già informato i Comuni di Sesto Fiorentino e di Firenze affinché emettano un’ordinanza urgente per disporre la disinfestazione delle zanzare (intervento che potrà essere effettuato solo in assenza di pioggia).
I due casi che hanno soggiornato a Fano, una settimana dopo il loro rientro hanno presentato sintomi simil-influenzali. Il terzo caso, invece, che ha soggiornato anch’esso a Fano a fine agosto, ha sviluppato i sintomi solo dopo 20 giorni, quando il periodo di incubazione è di circa dieci. L’insorgenza dei sintomi non è quindi compatibile con la possibile esposizione nel periodo di soggiorno, bensì a una puntura avvenuta al domicilio. Pertanto, l’Igiene pubblica ritiene che il caso in questione sia autoctono

I sopralluoghi

L’Asl Toscana centro sottolinea che l’indagine ha consentito di circoscrivere la zona in cui eseguire gli interventi di disinfestazione, volti a eliminare eventuali zanzare presenti nel comune di Sesto Fiorentino e in quello di Firenze. Sono in corso i sopralluoghi a opera di tecnici della Prevenzione dell’Igiene pubblica di Firenze I e Firenze II per meglio delimitare le zone da trattare.
La popolazione sarà preventivamente avvisata dall’Igiene con cartelli affissi nelle zone interessate dalla disinfestazione e con interventi di informazione diretta porta a porta. L’obiettivo dei trattamenti di disinfestazione è di abbattere la densità delle zanzare nei luoghi frequentati dai casi.

TAG: ASL TOSCANA CENTRO, DENGUE, DISINFESTAZIONE, FANO, FOCOLAIO, SESTO FIORENTINO, TOSCANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top