Recepite le linee guida ministeriali sull’uso prudente degli antibiotici e approvate le prime indicazioni operative di farmacosorveglianza. La Regione segnala un quadro sanzionatorio rigido, con...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea cancella la Zona III in Lombardia e Piemonte: 72 Comuni tornano liberi dalla Peste suina africana. Per il Sottosegretario alla Salute si tratta di un passo decisivo, frutto di...
A cura di Redazione Vet33
Tre comuni della Valle d’Aosta ricadono nella nuova zona di sorveglianza: chiesta alla Commissione Ue la fornitura urgente dei vaccini per l’intero patrimonio bovino regionale
A cura di Redazione Vet33
Cambio al vertice dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Al via il nuovo Cda con Mario Vevey alla presidenza e Angelo Ferrari vicepresidente
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo strumento tecnico per veterinari e allevatori per garantire il benessere dei vitelli nel primo mese di vita
A cura di Redazione Vet33
Durante un’audizione regionale, è stata avanzata la proposta di un abbattimento annuale del 20% degli esemplari come misura per la difesa delle greggi
A cura di Redazione Vet33
In Piemonte è partita la sperimentazione: una blacklist digitale per impedire a chi ha maltrattato animali di detenerli o adottarli. Il modello è già operativo a Nichelino ed è pronto a diventare...
A cura di Redazione Vet33
L’ordinanza firmata dal Commissario straordinario Giovanni Filippini mantiene attive le strategie di sorveglianza e abbattimento selettivo per contrastare la diffusione del virus in Piemonte,...
A cura di Redazione Vet33
L’Assessorato regionale del Piemonte ha richiesto indicazioni sul rischio di diffusione della Bluetongue legato all’introduzione di animali dalla Francia. Il Ministero della Salute ribadisce il...
A cura di Redazione Vet33
Il protocollo d’intesa siglato dal Presidente della Regione Alberto Cirio e dalla Lega antivivisezione garantisce il proseguimento del servizio per i 16 ambulatori sociali del territorio, che...
A cura di Redazione Vet33
Un’indagine condotta dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani e dall’Università di Ferrara analizza la presenza di microplastiche nei molluschi. Nuovi dati cruciali per la sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
La Giunta Cirio ha rinnovato l’incarico al dottor Bartolomeo Griglio fino al 30 giugno 2026. Deleghe chiave su prevenzione, emergenze infettive e sicurezza alimentare
A cura di Redazione Vet33
Nel Piacentino, in un allevamento da riproduzione a Vigolzone, è stata registrata un’infezione. Subito attivate le misure previste dal Regolamento europeo per limitare la diffusione del virus e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha esteso di ulteriori 30 giorni le misure sanitarie per contrastare la Peste suina africana nei suini domestici di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna
A cura di Redazione Vet33
La bava di lumaca è una risorsa preziosa per il trattamento della mastite bovina e per la protezione rigenerativa delle colture. Applicazioni innovative e cruelty-free in arrivo grazie a nuove...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo regolamento europeo ridefinisce le aree soggette a restrizione in Lombardia e Piemonte, dopo gli ultimi focolai di peste suina africana. Le zone indicate, secondo la Commissione, sono di...
A cura di Redazione Vet33
In Piemonte è stato registrato il primo caso di Peste suina africana all’interno di un allevamento. A essere positivo un capo di Cascina Bellaria, nel Comune di Trecate. Le analisi condotte sui...
A cura di Redazione Vet33
Dal 2021 a oggi sono quattro le nidificazioni di Caretta caretta accertate lungo le spiagge liguri. A originare il progressivo spostamento a nord è l’aumento delle temperature, che...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il numero di casi di Dengue confermati in Italia da inizio anno, tutti contratti durante viaggi all’estero. Non è stato segnalato alcun decesso,...
A cura di Redazione Vet33
L’istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si trasferisce da Quart a Châtillon. Nella nuova sede saranno implementate le...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022