Login con

Professione

09 Luglio 2025

Izs Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Insediato nuovo Cda, Mario Vevey nominato presidente

Cambio al vertice dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Al via il nuovo Cda con Mario Vevey alla presidenza e Angelo Ferrari vicepresidente

di Redazione Vet33


Izs Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Insediato nuovo Cda, Mario Vevey nominato presidente

Si è insediato oggi a Torino, nella sede della Regione Piemonte, il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsplv). Alla presidenza è stato eletto Mario Vevey, rappresentante della Regione Valle d’Aosta, in base al principio di rotazione previsto dallo Statuto. Vicepresidente sarà Angelo Ferrari per la Regione Liguria, mentre completano il Cda Maria Caramelli per il Piemonte e Bartolomeo Griglio per il Ministero della Salute. L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi ha ribadito il ruolo strategico dell’Istituto per la sicurezza alimentare, la salute animale e le emergenze ambientali come l’inquinamento da Pfas.

Il nuovo Cda

Si è insediato questa mattina il nuovo Cda dell’Izsplv con una riunione a Torino al Grattacielo Piemonte. I componenti sono quattro: Mario Vevey, in rappresentanza della Regione Valle d’Aosta, che in base al principio della rotazione previsto dallo Statuto è stato eletto presidente, Angelo Ferrari, indicato dalla Regione Liguria, Maria Caramelli, indicata dalla Regione Piemonte, e Bartolomeo Griglio, medico veterinario, responsabile del Settore “Prevenzione, sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare” e Vicedirettore della sanità piemontese, in rappresentanza del ministero della Salute.
L’Istituto ha oltre quattrocento dipendenti nelle tre Regioni ed è un ente che fa parte del sistema sanitario nazionale come componente di una rete di dieci istituti che svolgono attività di laboratorio e consulenza per le Asl e di supporto per le filiere agro-alimentari.

L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, è intervenuto, sottolineando “l’importanza del ruolo svolto in questi anni dall’Istituto zooprofilattico per le analisi sulla sicurezza alimentare e sulle malattie degli animali”. 
“Il Piemonte, così come le altre Regioni, ha investito molto per ristrutturazioni e nuove apparecchiature e continua a finanziare programmi specifici. Una particolare attenzione – ha sottolineato Riboldi – è necessaria sul tema dell’inquinamento da Pfas, che vede la Regione fortemente impegnata. I laboratori dell’Istituto sono di alto livello e sono inseriti nella rete dei laboratori di sanità pubblica umana con i quali vi è una stretta collaborazione”.

CITATI: ANGELO FERRARI, MARIA CARAMELLI, MARIO VEVEY
TAG: CDA, IZS PIEMONTE LIGURIA E VAL D’AOSTA, NOMINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top