Login con

Alert sanitari

12 Aprile 2024

Dengue in Italia, Iss: 117 casi confermati, ma nessuno autoctono

Dall’inizio dell’anno sono stati 117 i casi segnalati di Dengue in Italia. Gli infettati sono tutti associati a viaggi all’estero, hanno una età mediana di 42 anni e si concentrano tra Lazio, Lombardia e Veneto

di Redazione Vet33


Dengue in Italia, Iss: 117 casi confermati, ma nessuno autoctono

A lunedì 8 aprile 2024, risultano 117 casi confermati di Dengue al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi, come indicano i dati pubblicati sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità. I casi sono “tutti associati a viaggi all’estero, età mediana di 42 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso”.


I casi in Italia
“Dal 1 gennaio all’8 aprile 2024, al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi risultano: 117 casi confermati di Dengue, tutti associati a viaggi all’estero” si legge nella nota di aggiornamento diffusa dall’Istituto superiore di sanità.
Per ora si tratta solo di contagi importati, non è stato riscontrato alcun caso autoctono. Gli infettati dal virus hanno una età mediana di 42 anni e sono metà donne e metà uomini, e si concentrano in tre regioni, tra Lombardia (21), Lazio (23) e Veneto (24).
Dal primo bollettino dell’Iss per questa stagione emergono anche 1 caso confermato di Zika Virus (associato a viaggio all’estero, nessun decesso), 3 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a viaggi all’estero, età mediana di 46 anni, 67% di sesso maschile, nessun decesso), 1 caso confermato di infezione neuro-invasiva - TBE (autoctono, nessun decesso) e nessun caso di Toscana Virus.
Guardando alla cartina che mappa il luogo probabile di esposizione dei casi di Dengue importati, la maggior parte arriva dal Brasile (32 contagi), dove l’infezione sta alimentando da mesi un’epidemia record. La fascia più colpita è quella compresa tra i 30 e 39 anni, con un’incidenza superiore ai 4 casi per milione di abitanti; segue quella dei 20-29 anni (circa 3 casi per milione), quella dei 40-49 (2,8), la fascia dei 50-59 (2,4) e quella degli under 9 (1,5).

TAG: CHIKUNGUNYA, DENGUE, ISS, ITALIA, LAZIO, LOMBARDIA, VENETO, VIRUS TOSCANA, VIRUS ZIKA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top