Login con

Professione

08 Novembre 2024

Carenza veterinari Ssn, Regione Lombardia: Psa, Blue Tongue e Aviaria mettono allevamenti a rischio

Peste suina africana, Bluetongue e influenza aviaria stanno mettendo in difficoltà il settore zootecnico lombardo. Gli esponenti Pd in Regione sollecitano l’assessore al Welfare Guido Bertolaso a potenziare l’organico veterinario per contrastare le emergenze

di Redazione Vet33


Carenza veterinari Ssn, Regione Lombardia: Psa, Blue Tongue e Aviaria mettono allevamenti a rischio

La Lombardia sta affrontando emergenze sanitarie che mettono a dura prova gli allevamenti del territorio: la peste suina africana (Psa), la Bluetongue e l’influenza aviaria stanno causando gravi danni al settore zootecnico regionale. I consiglieri del gruppo PD, Marco Carra, Matteo Piloni e Roberta Vallacchi, hanno sollevato la questione in un’interrogazione rivolta all’Assessore al Welfare della Regione, Guido Bertolaso, chiedendo misure urgenti. In primo piano, la necessità di aumentare il numero dei veterinari del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) e di garantire migliori condizioni di lavoro per affrontare la crisi.
 

Tre questioni aperte

“Abbiamo chiesto innanzitutto che sia incrementato il numero dei veterinari – spiegano i consiglieri del Partito democratico – poi che sia consentito a tutti di effettuare sopralluoghi negli allevamenti e infine che siano riconosciuti i compensi economici per i numerosi straordinari effettuati lo scorso anno e che i veterinari stanno ancora aspettando”. Sono queste le richieste che i consiglieri Marco Carra, Matteo Piloni e Roberta Vallacchi hanno sottoposto all’assessore Guido Bertolaso con una interrogazione. 
“Dalla giunta lombarda, purtroppo, non è arrivata nessuna risposta soddisfacente” ha commentato Carra, capogruppo dem in commissione Agricoltura. “Prendiamo solo atto che Bertolaso ha preso in considerazione la nostra proposta di coinvolgere diverse categorie di veterinari, ma sul grave problema della carenza di organico siamo ancora troppo indietro. Non ci si può appellare soltanto alla mobilità concorsuale e tutta la stima del mondo non basta: è necessaria una vera presa di coscienza dei problemi e bisogna attivarsi urgentemente per risolverli”. 
“In Lombardia – hanno aggiunto i consiglieri – opera solo l’11% dei veterinari di tutto il Servizio Sanitario Nazionale, a fronte di filiere zootecniche, come quella suina, che valgono il 40% della produzione zootecnica e agroindustriale nazionale e perfino lo stesso dirigente della giunta lombarda aveva ammesso, ascoltato in commissione Agricoltura, la grave carenza di organici tra i veterinari della sanità pubblica lombarda”. 
“Stiamo ancora aspettando che siano messe in atto tutte le misure contenute nella nostra mozione approvata dall’aula lo scorso anno e continueremo questa battaglia per cercare di convincere la giunta lombarda a percorrere strade diverse e ad aumentare per davvero il numero dei veterinari” hanno concluso i consiglieri.

CITATI: GUIDO BERTOLASO, MARCO CARRA, MATTEO PILONI, ROBERTA VALLACCHI
TAG: BLUETONGUE, CARENZA VETERINARI, INFLUENZA AVIARIA, PSA, REGIONE LOMBARDIA, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top