Danimarca e Paesi Bassi annunciano nuovi abbattimenti dopo il rilevamento del virus H5N1 in allevamenti avicoli. Le autorità rafforzano le misure di biosicurezza per contenere la diffusione
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie individua ardeidi, gallinelle d’acqua e fagiani come possibili anelli di trasmissione del virus dagli uccelli selvatici agli...
A cura di Redazione Vet33
Dall’Inghilterra alla Scandinavia, l’Europa affronta una nuova ondata di influenza aviaria ad alta patogenicità: migliaia i capi colpiti, allerta massima per sanità pubblica e settore avicolo
A cura di Redazione Vet33
Dopo la devastante epidemia del 2023, il Sudafrica segnala nuovi casi di H5N1 in due allevamenti e avvia la prima campagna vaccinale nazionale per proteggere il patrimonio avicolo. Il piano parte con...
A cura di Redazione Vet33
Tra marzo e giugno 2025, segnalati 365 casi in 24 Paesi europei. Identificati anche contagi in mammiferi e 20 casi umani a livello globale, con quattro decessi. I dati dell’Ecdc
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti, sette persone in sei diversi Stati si sono ammalate di Salmonella dopo il contatto con pollame da cortile. Nessuna è in pericolo di vita, ma i Cdc invitano alla massima cautela...
A cura di Redazione Vet33
L’allarme dell’Efsa su H5N1 nei maiali europei solleva il timore per una nuova pandemia. Intanto, in Polonia, epicentro della crisi avicola, sono stati abbattuti oltre 11 milioni di polli....
A cura di Redazione Vet33
Robert F. Kennedy Jr, il Ministro della Sanità degli Stati Uniti ha proposto di lasciare che il virus si diffonda per identificare gli esemplari immuni: una strategia controversa che ha suscitato...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il decesso del primo felino italiano per influenza aviaria, il secondo infettato è tornato a casa sano e salvo. Le analisi hanno confermato la presenza di anticorpi contro il virus H5N1
A cura di Redazione Vet33
Tra settembre e dicembre 2024 sono stati registrati nuovi focolai di influenza aviaria tra Europa e Stati Uniti. Efsa ed Ecdc hanno segnalato l’allargamento dell’areale del virus ad alta...
A cura di Redazione Vet33
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie continuano a indagare la natura del contagio del paziente statunitense risultato positivo all’H5N1 senza aver avuto alcun contatto noto con...
A cura di Redazione Vet33
Quest’estate lungo le coste ovest dell’Europa e sul mar Baltico sono stati confermati diversi casi di influenza aviaria ad alta patogenicità in uccelli selvatici, così come focolai in...
A cura di Redazione Vet33
I Centers for Disease Control and Prevention statunitensi hanno confermato tre nuovi casi di influenza aviaria tra i lavoratori avicoli del Colorado, portando il totale a 13 negli Stati Uniti da...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il rilevamento di un focolaio della Malattia di Newcastle, il Ministero dell’Agricoltura del Brasile ha annunciato la sospensione preventiva delle esportazioni di pollame e derivati verso 44...
A cura di Redazione Vet33
In Colorado sono stati confermati quattro nuovi casi di infezione da virus dell’influenza aviaria H5N1 tra lavoratori del settore avicolo. Tutti hanno mostrato solo lievi sintomi lievi. Un quinto...
A cura di Redazione Vet33
In Cambogia salgono così a 7 i casi umani di influenza aviaria H5N1 registrati finora da inizio 2024. In Germania, vicino al confine olandese, è stato invece segnalato un focolaio di influenza...
A cura di Redazione Vet33
La Finlandia è il primo Paese al mondo a introdurre la vaccinazione preventiva per gli esseri umani contro il virus dell’influenza aviaria, con l’obiettivo di proteggere i lavoratori a rischio...
A cura di Redazione Vet33
La World Health Organization ha segnalato un caso di influenza aviaria H9N2 in un bambino di 4 anni in India, il secondo caso umano riportato nel Paese. Il bambino è già stato dimesso dopo un lungo...
A cura di Redazione Vet33
Il Dipartimento dell’Agricoltura francese ha abbassato il livello di rischio per l’influenza aviaria. A sei mesi dall’avvio della campagna di...
A cura di Redazione Vet33
Un team di ricercatori del One Health Poultry Hub sta sviluppando un nuovo strumento informatico per monitorare le minacce di malattie del bestiame e...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022