Alert sanitari
08 Ottobre 2025Danimarca e Paesi Bassi annunciano nuovi abbattimenti dopo il rilevamento del virus H5N1 in allevamenti avicoli. Le autorità rafforzano le misure di biosicurezza per contenere la diffusione
Nella prima settimana di ottobre, sono stati rilevati nuovi focolai di influenza aviaria nel Nord Europa. La Danimarca ha disposto l’abbattimento di 150.000 polli dopo aver individuato il virus H5N1 in un allevamento nello Jutland sud-orientale, mentre nei Paesi Bassi il Governo ha ordinato la soppressione di oltre 70.000 capi in un allevamento nel nord del Paese. È la prima volta da mesi che l’infezione viene segnalata in allevamenti commerciali nei due Stati.
Mercoledì 08 ottobre, l’Amministrazione veterinaria e alimentare danese ha dichiarato che la Danimarca abbatterà 150.000 polli dopo aver rilevato un focolaio di H5N1 in un allevamento nella parte sud-orientale della penisola dello Jutland.
Il focolaio, ha ricordato l’agenzia in una nota, rappresenta il primo caso di influenza aviaria in un allevamento dal mese di aprile, quando sono state revocate le restrizioni introdotte a dicembre 2024. Le autorità veterinarie hanno ora reimposto misure di biosicurezza più rigide, invitando gli allevatori e i proprietari di polli o altri uccelli in cattività a tenere gli animali in spazi chiusi per ridurre il rischio di contagio.
Meno di 24 ore prima, anche i Paesi Bassi hanno segnalato il primo caso di influenza aviaria da marzo 2025, annunciando l’abbattimento di circa 71.000 polli in un allevamento avicolo nella parte settentrionale del Paese.
Il Governo non ha per ora imposto il confinamento obbligatorio a livello nazionale del pollame, ma un gruppo di esperti in malattie animali è stato convocato per valutare l’evoluzione del rischio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Da agosto continuano ad aumentare i casi di larve negli allevamenti bovini messicani. Registrato un nuovo caso nello Stato di confine di Nuevo León: Washington accusa Città del Messico di non...
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Dal 10 all’11 ottobre, l’Università di Teramo ospita la quarta edizione del One Health Award. Al centro, il legame tra salute, conflitti, ambiente e società con esperti internazionali come...
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Smantellata una rete criminale che, tra il 2017 e il 2022, avrebbe ottenuto oltre 20 milioni di euro in contributi agricoli illeciti. Coinvolti 48 imprenditori e sequestrati beni e terreni per 17...
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Recepite le linee guida ministeriali sull’uso prudente degli antibiotici e approvate le prime indicazioni operative di farmacosorveglianza. La Regione segnala un quadro sanzionatorio rigido, con...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022