Login con

Alert sanitari

15 Luglio 2024

Influenza aviaria, Stati Uniti: quattro nuovi casi umani da pollame infetto. Segnalato un quinto

In Colorado sono stati confermati quattro nuovi casi di infezione da virus dell’influenza aviaria H5N1 tra lavoratori del settore avicolo. Tutti hanno mostrato solo lievi sintomi lievi. Un quinto caso è attualmente sotto indagine

di Redazione Vet33


Influenza aviaria, Stati Uniti: quattro nuovi casi umani da pollame infetto. Segnalato un quinto

Il Colorado ha segnalato altri quattro casi positivi di infezione da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) H5, come riportano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc). Si tratta di lavoratori del settore avicolo, coinvolti nell’abbattimento di animali infetti in un allevamento di pollame nel quale cui si era verificata proprio un’epidemia di virus H5N1. Tutti gli operatori hanno manifestato “sintomi lievi”, mentre si sta verificando la situazione di un quinto caso sospetto.


I nuovi casi
In Colorado sono stati confermati quattro casi di infezione da virus dell’influenza aviaria H5 tra addetti del settore avicolo, dopo che venerdì 12 luglio gli stessi erano stati segnalati in un primo momento come potenziali. L’infezione si è verificata in un gruppo di lavoratori che stava abbattendo degli animali infetti in un allevamento, dopo l’epidemia di influenza aviaria H5N1 che lo aveva colpito. Questi hanno manifestato solo sintomi lievi, come congiuntivite e comuni sintomi di infezioni respiratorie, e nessuno di loro è stato ricoverato in ospedale. Una quinta persona è in attesa di conferma da parte dell’agenzia, che sta svolgendo ulteriori indagini. Gli epidemiologi statali ipotizzano che le infezioni siano avvenute attraverso il contatto con il pollame infetto

“I campioni di un quinto lavoratore sono risultati presuntivamente positivi presso il laboratorio statale sabato e saranno inviati al Cdc per la conferma” si legge in una nota.

Per le persone esposte agli animali infetti il pericolo è maggiore, mentre il rischio per la popolazione generale rimane basso. Tuttavia, le infezioni umane da influenza aviaria H5N1 sono preoccupanti per tutti, perché potrebbero causare gravi malattie e scatenare una pandemia se il virus mutasse acquisendo la capacità di diffondersi facilmente da persona a persona. 

La situazione aggiornata
I casi fanno parte di un’epidemia di vasta portata di influenza aviaria H5N1 che si è diffusa in tutto il mondo tra gli uccelli selvatici, infettando pollame e varie specie di mammiferi e provocando un’epidemia tra le mucche da latte degli Stati Uniti.

“Non ci sono segnali di aumenti inattesi dell’attività influenzale in Colorado o in altri stati colpiti da epidemie di influenza aviaria H5 tra mucche e pollame” ha affermato il Cdc.

Questo è il quarto caso di influenza aviaria in Colorado e il settimo caso del virus negli Stati Uniti da marzo. L’analisi delle sequenze del virus di questo focolaio sarà importante per determinare se sia necessario un cambiamento nella valutazione del rischio e delle linee guida su come proteggersi.
Inoltre, i Cdc aggiungono che l’indagine in corso cercherà di verificare se è stata rispettata la raccomandazione di usare dispositivi di protezione individuale (Dpi), poiché “storicamente la maggior parte dei casi umani di influenza aviaria si sono verificati in persone che non indossavano i dispostivi raccomandati”.
Per il momento, le raccomandazioni dei Cdc riguardo all’H5N1 rimangono invariate: evitare l’esposizione ravvicinata, prolungata o non protetta ad animali malati o morti, tra cui uccelli selvatici, pollame, altri uccelli domestici e altri animali selvatici o domestici, comprese le mucche; evitare l’esposizione non protetta a feci animali, lettiere, latte crudo o non pastorizzato o materiali che sono stati toccati da animali con sospetta o confermata influenza aviaria.

TAG: CDC, COLORADO, H5N1, INFLUENZA AVIARIA, POLLAME, STATI UNITI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top