Il 27 settembre si celebra la ricorrenza dedicata al coniglio domestico. Monica Pais (Effetto Palla ODV): “Amore e rispetto vanno sempre accompagnati da valutazioni concrete sul contesto...
A cura di Redazione Vet33
Mixomatosi e malattia emorragica virale nei conigli: i protocolli vaccinali raccomandati dagli esperti per la corretta immunizzazione dei conigli da compagnia
A cura di Redazione Vet33
Dal 2025, il Comune consente la tumulazione delle ceneri di cani, gatti e altri animali insieme ai loro proprietari nei cimiteri cittadini, con regole specifiche e limiti sull’epigrafia. Niente...
A cura di Redazione Vet33
L’European Pet Food Industry Federation ha annunciato le nuove linee guida nutrizionali per il benessere dei conigli domestici, aggiornate sulla base delle ultime raccomandazioni scientifiche in...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, l’abbandono di animali domestici è un reato in diminuzione, grazie alla crescente affettività nei confronti degli animali da...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio descrive le caratteristiche epidemiologiche dei conigli affetti da ascessi retrobulbari, inclusi i segni clinici, la diagnosi, il trattamento e...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Patrizia Cavadini è stata designata presso l’Izsler come nuovo esperto per il laboratorio di referenza Woah per Rabbit Haemorragic...
A cura di Redazione Vet33
Secondo uno studio dell'RVC, più di un quarto di tutti i conigli domestici è affetto da problemi alle orecchie che causano o dolore o ne compromettono la...
Attenzione a non sottovalutare i conigli e le loro esigenze: ecco perché i veterinari dovrebbero spiegare con chiarezza ai proprietari di cosa hanno bisogno...
Uno studio retrospettivo ha verificato esiti ed effetti collaterali dell’inoculazione intravitreale di gentamicina in conigli con glaucoma terminale. ...
Stimare dei dati normativi da utilizzare come riferimento per l'esame del film lacrimale nel coniglio da compagnia.
Integrare nanoparticelle di ossido zinco nella dieta dei conigli allevati in ambienti caldi può migliorarne le performane produttive.
Le analisi dell’IZSVe hanno individuato una positività a Lagovirus in una lepre bruna italiana trovata nel Nord est; dal Centro di referenza nazionale per...
Un’indagine sul percepito dei consumatori, in relazione ai conigli di allevamento, fornisce utili spunti ai produttori. Cresce la richiesta di prodotti sicuri e...
Prospettive applicative di UiO-66 per favorire il processo di guarigione di difetti ossei di dimensioni critiche. Il test sul condilo femorale di coniglio. ...
Dal monitoraggio annuale di PDSA sul benessere animale, emerge che nel Regno Unito è in crescita il numero di animali provenienti dall’estero: un fenomeno...
I geni hub, individuati in esemplari positivi, potrebbero svolgere il ruolo di biomarcatori dell’epatite.
Rivolte sia ai veterinari che agli operatori del settore della produzione, le Linee guida specifiche per il coniglio da carne, rappresentano un ulteriore...
Gabbia standard, da riproduzione, attrezzata o parchetto: in che misura il sistema di stabulazione può influire su performance e salute dei conigli in...
Confermata l’applicabilità della RbtGS nel coniglio per verificare l’intensità del dolore provato dopo l’orchiectomia e l’eventuale efficacia dei ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022