Login con

lagomorfi

22 Settembre 2022

Nanoparticelle di ossido di zinco, perché inserirle nella dieta dei conigli?

Integrare nanoparticelle di ossido zinco nella dieta dei conigli allevati in ambienti caldi può migliorarne le performane produttive.


Nanoparticelle di ossido di zinco, perché inserirle nella dieta dei conigli?

Esiste la possibilità che l’integrazione di nanoparticelle di ossido di zinco (ZnO-NP) possa avere effetti modulatori sulle prestazioni produttive, sulla biochimica del sangue, e sulla qualità della carne dei conigli, allevati i un clima caldo? Per rispondere al quesito sono stati osservati 125 esemplari maschi bianchi della Nuova Zelanda (peso corporeo, "650 ± 11", 30 giorni). Cinque le diete assegnate, ciascuna con un’integrazione di ZnO-NP pari a rispettivamente: 0, 20, 40, 60 o 80 mg/ kg per 60 giorni.  Positivi i risultati che hanno evidenziato, grazie agli integratori di nanoparticelle di ossido di zinco, un aumento lineare del peso corporeo (PC), e dell’assunzione di mangime. L'integrazione di ZnO-NP a 20, 40, 60 e 80 mg/kg ha migliorato significativamente, rispetto al gruppo di controllo, anche il rapporto di conversione del mangime rispetto. Inoltre, l'integrazione delle nanoparticelle di zinco ha ridotto significativamente (sempre in rapporto al gruppo di controllo) il colesterolo sierico, l'alanina aminotransferasi e l'aspartato aminotransferasi, la creatinina e l'urea. Inoltre, si è evidenziata un’ossidazione dei lipidi inferiore e un miglioramento della capacità di ritenzione idrica della carne. Alla luce di queste evidenze si è potuto concludere che l'integrazione alimentare di ZnO-NP (20-80 mg/kg) può mitigare gli impatti negativi dello stress da calore sulle prestazioni e sulla salute dei conigli bianchi della Nuova Zelanda. E che la sua integrazione ha migliorato le prestazioni di crescita e le proprietà fisico-chimiche della carne e i parametri biochimici del sangue dei conigli bianchi.

Abdel-Wareth, A.A.A., Amer, S.A., Mobashar, M. et al. Use of zinc oxide nanoparticles in the growing rabbit diets to mitigate hot environmental conditions for sustainable production and improved meat quality. BMC Vet Res 18, 354 (2022). https://doi.org/10.1186/s12917-022-03451-w

TAG: CONIGLI, INTEGRATORI, OSSIDO DI ZINCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top