lagomorfi
03 Marzo 2022 Confermata l’applicabilità della RbtGS nel coniglio per verificare l’intensità del dolore provato dopo l’orchiectomia e l’eventuale efficacia dei farmaci somministrati
I conigli sono tra gli animali domestici più diffusi. A livello globale, rappresentano infatti la quarta specie di bestiame più allevato e forniscono oltre 1,5 milioni di tonnellate di carne all'anno. La maggior parte di questi animali subirà almeno una procedura potenzialmente dolorosa durante la sua vita, una delle più comuni è la sterilizzazione di routine degli animali da compagnia. Diventa quindi importante comprendere l’intensità del dolore da essi provato e in che misura antidolorifici e antinfiammatori riescano ad alleviare la sofferenza. A questo scopo si è voluta verificare l’applicabilità della Rabbit Grinning Scale (RbtGS) come strumento di valutazione rapida. Due le razze esaminate: Dutch belted (DB) and New Zealand white (NZW). Dopo un’ampia raccolta di dati, anche attraverso la registrazione di immagini video, si è concluso che il RbtGS è stato un mezzo efficace per determinare quando i conigli sperimentano dolore acuto dopo l'orchiectomia, ed è anche un valido supporto nella valutazione dei vari gradi di analgesia postoperatoria. Ha infatti chiaramente distinto le diverse reazioni ai vari dosaggi somministrati e alle diverse combinazioni di medicinali.
Evaluating Pain and Analgesia Effectiveness Following Routine Castration in Rabbits Using Behavior and Facial Expressions Amy L. Miller, Jasmine M. Clarkson Caroline Quigley, Vikki Neville, Caroline Krall, Annika Geijer-Simpson, Paul A. Flecknell and Matthew C. Leach - https://doi.org/10.3389/fvets.2022.782486
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022