Login con

lagomorfi

03 Agosto 2023

Problemi alle orecchie nei conigli, ne soffre uno su quattro

Secondo uno studio dell'RVC, più di un quarto di tutti i conigli domestici è affetto da problemi alle orecchie che causano o dolore o ne compromettono la funzionalità uditiva.


Problemi alle orecchie nei conigli, ne soffre uno su quattro

I risultati di un sondaggio, pubblicato su PLoS ONE, suggeriscono che i problemi alle orecchie sono una criticità diffusa tra conigli.   

Conducendo un questionario online, che ha raccolto 551 risposte, è emerso che più di un quarto degli animali valutati (29%), secondo i proprietari, presentava dei problemi, con il 21% diagnosticato da un veterinario.  

Criticità percepite

Le infezioni dell'orecchio rilevate comprendevano l'otite media e l'otite interna, con il 16% dei proprietari che riferiva che i propri conigli avevano problemi di udito, il 14% problemi legati all'orecchio e il 7% manifestazioni di dolore. I conigli con risposte al dolore all'orecchio avevano una probabilità tre volte inferiore di eseguire comportamenti bizzarri e una probabilità tre volte maggiore di avere una riduzione percepita della qualità complessiva della vita.

Inoltre, è stato riferito che l'11% dei conigli con un problema all'orecchio indicato dal veterinario sussultava e si allontanava durante un esame, rispetto al 3% dei conigli senza tale indicazione.

Quasi tutte le condizioni sono apparse più comuni nei fenotipi con orecchie pendenti e asimmetriche e in questo campione, i conigli con orecchie pendenti avevano una probabilità 19 volte maggiore di essere segnalati come affetti da problemi di udito o sordità e 5,5 volte più probabilità di avere una qualità di vita compromessa a causa del problema.

DOI: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0285372

TAG: CONIGLIO, RVC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top