Login con

Professione

07 Novembre 2023

Izsler, Patrizia Cavadini nuovo esperto per la malattia emorragica virale del coniglio

La dottoressa Patrizia Cavadini è stata designata presso l’Izsler come nuovo esperto per il laboratorio di referenza Woah per Rabbit Haemorragic Disease (Rhd)

di Redazione Vet33


Izsler, Patrizia Cavadini nuovo esperto per la malattia emorragica virale del coniglio

A fine ottobre la dott.ssa Montserrat Arroyo, vicedirettore generale della Woah, ha indicato la sostituzione dell’esperto designato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna del Laboratorio di riferimento della Woah per la Malattia Emorragica dei Conigli (Rhd). Alla dottoressa Patrizia Cavadini il ruolo.

L’Izsler è ancora oggi l’unico Laboratorio di Riferimento Woah per Rhd esistente al mondo, designazione che risale al 1990, quando Rhd è stata inserita nella lista delle malattie dell’allora Oie.
La dottoressa Patrizia Cavadini subentra al dottor Lorenzo Capucci, il quale dal 1994 ha diretto con perizia e competenza il laboratorio, facendolo diventare un punto di riferimento mondiale per Rhd.


L
a malattia emorragica virale del coniglio
Conosciuta come Rhd (Rabbit Haemorragic Disease) è una patologia virale altamente diffusiva e contagiosa causata da un Calicivirus, genere lagovirus. Oggi si conoscono almeno tre distinti ceppi principali di virus della Mev/Rhd: il virus classico RHDV, la sua variante RHDVa e il nuovo sierotipo RHDV2 (comparso per la prima volta nel 2010 in Francia).
Possono infettarsi sia conigli domestici che selvatici di tutte le età. In animali infettati da RHDV/RHDVa la malattia si manifesta solo nei riproduttori e nei giovani di età superiore ai 40-50 giorni, mentre RHDV2 è in grado di causare la malattia anche in animali molto giovani, con 10-15 giorni di età.


CITATI: LORENZO CAPUCCI, MONTSERRAT ARROYO, PATRIZIA CAVADINI
TAG: IZS DELLA LOMBARDIA E DELL’EMILIA-ROMAGNA, LABORATORIO DI REFERENZA WOAH, MALATTIA EMORRAGICA VIRALE DEL CONIGLIO, RHD, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top