Sanità, istruzione e tutela dei territori al centro della nuova legge. Ambientalisti critici per le norme su valichi e fauna selvatica
A cura di Redazione Vet33
Il XIV rapporto nazionale presentato a Festambiente fotografa ritardi e disomogeneità tra Comuni costieri e interni, soprattutto riguardo all’accesso ad aree libere per cani, pensioni per...
A cura di Redazione Vet33
Più reati ambientali, più corruzione e più infiltrazioni mafiose: Legambiente denuncia un’escalation preoccupante. Il ciclo dei rifiuti e del cemento tra i settori più colpiti
A cura di Redazione Vet33
L’edificio, autosufficiente dal punto di vista energetico e pensato per il benessere delle persone, rafforza l’ambizione di Ceva nella salute animale e consolida il suo ruolo globale nella lotta...
A cura di Redazione Vet33
Da Terra Mala a Ischia, due interventi di ripopolamento e conservazione mettono al centro la salvaguardia della biodiversità dell’ecosistema marino
A cura di Redazione Vet33
Il 28 maggio a Roma un Convegno promosso dall’Iss e dal Ministero della Salute che approfondirà criticità e soluzioni per valutare e mitigare i rischi ambientali legati all’uso dei medicinali...
A cura di Redazione Vet33
Ema ha avviato una consultazione pubblica per sviluppare una guida scientifica e valutare l’impatto dei medicinali veterinari sul rischio di resistenza antimicrobica nell’ambiente e sulla salute...
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha evidenziato come l’esposizione al clobazam, farmaco ansiolitico rilevato nei fiumi, alteri la coesione dei banchi di salmone durante gli spostamenti, aumentando la loro vulnerabilità...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio italiano rileva per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta e nei feti di gatti randagi, sollevando nuove preoccupazioni sull’impatto dell’inquinamento da plastica...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Ambiente ha approvato degli emendamenti alla proposta Ue per migliorare il benessere e la tracciabilità di cani e gatti, introducendo agli standard minimi a livello comunitario un...
A cura di Redazione Vet33
I dati del secondo report Polidemos-Ipsos evidenziano un calo dell’interesse per la politica e un crescente focus sulle tematiche ecologiche. Tuttavia, gli italiani sono disposti a sostenere misure...
A cura di Redazione Vet33
Il 27 e 28 marzo, l’Auditorium Biagio D’Alba ospiterà la conferenza del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici, un evento per promuovere un approccio integrato...
A cura di Redazione Vet33
Epidemie come l’influenza aviaria e l’afta epizootica impattano tristemente sulla salute del bestiame, con gravi ripercussioni su sicurezza alimentare, economia e ambiente
A cura di Redazione Vet33
Solutia Vet & Pet è una realtà italiana all’avanguardia che combina tecnologie avanzate, eco-design e responsabilità sociale con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere degli...
A cura di Redazione Vet33
Inaugurato presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, il Centro studierà gli effetti dell’inquinamento sulla salute umana utilizzando un approccio One Health
A cura di Redazione Vet33
Lo zebrafish è un organismo modello fondamentale per studiare l’impatto ambientale e la salute umana, grazie alla sua somiglianza genetica con l’uomo e alle sue peculiarità fisiologiche. Grazie...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha proposto la sterilizzazione degli orsi come alternativa alla loro soppressione, dopo l’uccisione di KJ1. Per gli esperti è un’operazione possibile, ma...
A cura di Redazione Vet33
L’abbattimento dell’orsa Kj1 nelle Alpi italiane ha provoca l’ira degli ambientalisti e le critiche del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il Presidente della Provincia di...
A cura di Redazione Vet33
Walter Ricciardi ha esposto un’analisi sui dati oggettivi riguardanti l’aumento delle temperature globali e l’impatto dei gas serra. Biodiversità, ghiacciai e livello del mare, scomparsa di...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022