Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto pilota con 8 incontri di pet therapy, realizzato con l’Associazione Il Biancospino e sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, coinvolge pazienti con esiti di ictus
A cura di Redazione Vet33
All’IRCCS di Negrar è attivo un progetto di onoterapia: incontri con gli asini per stimolare memoria, emozioni e socialità nelle persone con demenza, sostenendo anche i caregiver
A cura di Redazione Vet33
Cani guida, pet therapy, convivenza con gli anziani e altre iniziative. Un premio europeo che sostiene il potere del legame tra persone e pet. Candidature aperte fino al 12 settembre
A cura di Redazione Vet33
Grazie alla collaborazione tra Purina, Frida’s Friends e l’IRCCS Besta, gli Interventi Assistiti con Animali aiutano i piccoli pazienti con atrofia muscolare spinale a ridurre stress e ansia...
A cura di Redazione Vet33
Mentre i cani dominano la scena della pet therapy, nuove ricerche scientifiche dimostrano che anche la cat therapy può ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita, con effetti positivi...
A cura di Redazione Vet33
La giunta regionale ha esteso su tutto il territorio l’esperienza pilota dell’Asl Toscana Sud Est. Gli animali saranno ammessi solo con certificati veterinari, regolamenti specifici e sotto la...
A cura di Redazione Vet33
La Società Italiana di Pediatria e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani richiamano l’attenzione sul possesso responsabile dei cani, chiedendo riforme e offrendo linee guida per...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto “Basta una Zampa” di For a Smile Onlus ETS, supportato da Purina, porta cani in corsia per migliorare l’esperienza dei bambini con disabilità in attesa di sedute di odontoiatria
A cura di Redazione Vet33
Ad Ascoli Piceno, dalla collaborazione tra l’associazione ‘L’Amico Fedele’, il Comune e l’Ast veterinaria nasce un progetto pilota che coinvolge detenuti e gatti randagi, benessere animale...
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca di Aisa-Federchimica mostra che gli animali domestici migliorano il benessere fisico e mentale delle persone, specialmente di quelle più fragili
A cura di Redazione Vet33
Un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha confermato l’efficacia degli Interventi assistiti con animali per migliorare la salute...
A cura di Redazione Vet33
L’azienda danese Bavarian Nordic ha annunciato un aumento della produzione del vaccino contro l’Mpox, con l’obiettivo di fornire 10 milioni di dosi entro il 2025. La società ha chiesto...
A cura di Redazione Vet33
Il portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker ha dichiarato che al momento il rischio generale rimane basso. La situazione sul vaiolo delle scimmie non deve essere considerata...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il vaiolo delle scimmie un’emergenza sanitaria internazionale. Il Direttore generale Tedros Ghebreyesus ha richiamato l’attenzione sui...
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie ha firmato un contratto quadro di appalto congiunto per la fornitura di 665mila dosi di vaccino pre-pandemico di Seqirus, con...
A cura di Redazione Vet33
Nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi ha preso il via il progetto di pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai bambini e alle bambine in degenza, grazie al quale gli...
A cura di Redazione Vet33
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera ha vinto il premio “Il peso delle cose 2024”, giunto alla nona edizione, con il progetto “Connessioni – Interventi Assistiti con gli...
A cura di Redazione Vet33
Lunedì 8 aprile l’Università di Milano Bicocca ha approvato il Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli...
A cura di Redazione Vet33
Al Dimevet, il Dipartimento di scienze mediche veterinarie dell’Università degli Studi di Bologna, studenti e personale dell’ateneo possono ora portare il...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022